Tutti gli articoli di admin

Alla Mia Seconda Venuta, Io giudicherò ogni persona rimasta in vita sulla Terra in quel momento, secondo ciò che ha fatto per la Gloria di Dio

il libro della verità:
Mercoledì, 18 Settembre 2013, alle ore 17:08

Mia amatissima figlia, quando Io dissi che sarei venuto di nuovo a giudicare i vivi e i morti, intendevo dire proprio quello. Il Primo Giudizio dev’essere adempiuto e con questo, intendo dire che alla Mia Seconda Venuta Io giudicherò ogni persona rimasta in vita sulla Terra in quel momento, secondo ciò che ha fatto per la Gloria di Dio. Il Mio giudizio sarà severo, perché la Mia Misericordia, a quel punto, sarà già stata riversata sopra la Terra.Quelli tra voi che rimangono ribelli fino alla fine, rifiutandoMi, nonostante sarà stata fatta loro conoscere la Verità, saranno respinti da Me. Voi non accetterete mai la Mia Misericordia, non conta quanto Io implori per la vostra salvezza. Il vostro rifiuto ed il vostro odio per Me vi porteranno alla sofferenza eterna ed Io verserò lacrime amare e dolorose per voi. Oh, quanto bramerete le comodità della Terra, anche se avete sprecato il vostro tempo qui nell’empia ricerca dei piaceri peccaminosi e del potere, e dove avete oppresso gli altri. La Terra sembrerà un lontano paradiso perduto quando voi griderete per ricevere il Mio Aiuto, nelle profondità delle tenebre.

Quelli tra di voi che Mi amano, ma le cui anime sono state danneggiate dal peccato, non devono avere paura, perché Io li divorerò con la Mia Misericordia, quando Me la chiederanno. Tutti i peccatori saranno salvati, una volta che si saranno riscattati ai Miei Occhi, non importa quanto siano gravi i loro peccati.

I viventi che si troveranno nel Mio Favore, verranno sollevati nel Mio Glorioso Paradiso. Sarà incluso ogni peccatore, ogni credo, ogni razza, che abbia invocato Me, il loro Salvatore, il Figlio dell’uomo, e tutti coloro che Mi chiedono di salvarli.

Io farò risorgere dai morti coloro che sono stati purificati nelle profondità del Purgatorio, così come coloro che attendono pazientemente, in Paradiso, l’arrivo di questo Grande Giorno. I restanti verranno messi al bando.

Il vostro tempo sulla Terra è stato deciso dal Padre Mio, e il giorno è a Me ancora sconosciuto, ma Io vi dico questo: voi di questa generazione, verrete riuniti e ricevuti nel Mio Nuovo Paradiso quando Cielo e Terra diventeranno una cosa sola. Vi è stato dato il tempo per prepararvi, quindi usatelo in buona misura per poter avere la Vita Eterna e condividerla con i vostri cari. Io ora vi chiedo di consacrare a Me ogni persona amata, la vostra famiglia, i vostri amici e le vostre nazioni, in modo che Io possa ricoprirli con la Protezione del Mio Prezioso Sangue.

Il vostro Gesù”

 
 

Mercoledì, 18 settembre 2013, alle ore 23:30Mia amatissima figlia, chiedo che voi tutti recitiate questa speciale Preghiera della Crociata per consacrare tutte le persone vicino a voi, così che Io possa ricoprirle con il Mio Preziosissimo Sangue:

(n.d.r. Preghiera della Crociata n. 122 – Per la consacrazione al Prezioso Sangue di Gesù Cristo)

“Caro Gesù, Ti chiedo di consacrare me, la mia famiglia, i miei amici e la mia nazione alla Protezione del Tuo Prezioso Sangue.

Tu sei morto per Me e le Tue Piaghe sono le mie piaghe, mentre accetto con gratitudine la sofferenza che sopporterò e che precederà la Tua Seconda Venuta.

Io soffro con Te, caro Gesù, mentre cerchi di riunire tutti i figli di Dio nel Tuo Cuore, così che abbiano la Vita Eterna.

Ricopri me e tutti coloro che hanno bisogno della Tua Protezione, con il Tuo Prezioso Sangue.

Amen.”

Tutto quello che dovete fare è fidarvi di Me ed Io proteggerò coloro che Mi invocano per la propria salvezza e per quella delle altre anime.

Andate e preparatevi per il Giorno del Giudizio. Vi benedico tutti e vi concedo la forza per continuare con la vostra devozione alla Mia Crociata di Preghiere.

Il vostro Gesù

 
 
—-
Cattolico romano:

Prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinti 12,12-14.27-31a.

Fratelli, come il corpo, pur essendo uno, ha molte membra e tutte le membra, pur essendo molte, sono un corpo solo, così anche Cristo.
E in realtà noi tutti siamo stati battezzati in un solo Spirito per formare un solo corpo, Giudei o Greci, schiavi o liberi; e tutti ci siamo abbeverati a un solo Spirito.
Ora il corpo non risulta di un membro solo, ma di molte membra.
Ora voi siete corpo di Cristo e sue membra, ciascuno per la sua parte.
Alcuni perciò Dio li ha posti nella Chiesa in primo luogo come apostoli, in secondo luogo come profeti, in terzo luogo come maestri; poi vengono i miracoli, poi i doni di far guarigioni, i doni di assistenza, di governare, delle lingue.
Sono forse tutti apostoli? Tutti profeti? Tutti maestri? Tutti operatori di miracoli?
Tutti possiedono doni di far guarigioni? Tutti parlano lingue? Tutti le interpretano?
Aspirate ai carismi più grandi!

Salmi 100(99),2.3.4.5.

Acclamate al Signore, voi tutti della terra,
servite il Signore nella gioia,
presentatevi a lui con esultanza.

Riconoscete che il Signore è Dio;
egli ci ha fatti e noi siamo suoi,
suo popolo e gregge del suo pascolo.

Varcate le sue porte con inni di grazie,
i suoi atri con canti di lode,
lodatelo, benedite il suo nome.

Buono è il Signore,
eterna la sua misericordia,
la sua fedeltà per ogni generazione.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 7,11-17.

In quel tempo, Gesù si recò in una città chiamata Nain e facevano la strada con lui i discepoli e grande folla.
Quando fu vicino alla porta della città, ecco che veniva portato al sepolcro un morto, figlio unico di madre vedova; e molta gente della città era con lei.
Vedendola, il Signore ne ebbe compassione e le disse: «Non piangere!».
E accostatosi toccò la bara, mentre i portatori si fermarono. Poi disse: «Giovinetto, dico a te, alzati!».
Il morto si levò a sedere e incominciò a parlare. Ed egli lo diede alla madre.
Tutti furono presi da timore e glorificavano Dio dicendo: «Un grande profeta è sorto tra noi e Dio ha visitato il suo popolo».
La fama di questi fatti si diffuse in tutta la Giudea e per tutta la regione.

—-

 
Ortodosso (Cattolico greco):
19 Così dunque non siete più né stranieri né ospiti; ma siete[a] concittadini dei santi e membri della famiglia di Dio. 20 Siete stati edificati sul fondamento degli apostoli e dei profeti, essendo Cristo Gesù stesso la pietra angolare, 21 sulla quale l’edificio intero, ben collegato insieme, si va innalzando per essere un tempio santo nel Signore. 22 In lui voi pure entrate a far parte dell’edificio che ha da servire come dimora a Dio per mezzo dello Spirito.”https://www.biblegateway.com/passage/?search=Ephesians+2%3A19-33&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS
Mistero della vocazione degli stranieri

Per questo motivo io, Paolo, il prigioniero di Cristo {Gesù} per voi stranieri… Senza dubbio avete udito parlare della dispensazione della grazia di Dio affidatami per voi; come per rivelazione mi è stato fatto conoscere il mistero, di cui più sopra vi ho scritto in poche parole. Leggendo, potrete capire la conoscenza che io ho del mistero di Cristo. Nelle altre epoche non fu concesso ai figli degli uomini di conoscere questo mistero, così come ora, per mezzo dello Spirito, è stato rivelato ai santi apostoli e profeti di lui; vale a dire che gli stranieri sono eredi con noi, membra con noi di un medesimo corpo e con noi partecipi della promessa fatta in Cristo Gesù mediante[a] il vangelo, di cui io sono diventato servitore secondo il dono della grazia di Dio a me concessa in virtù della sua potenza. …”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=Ephesians+3&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

Genealogia di Gesù Cristo23 Gesù, quando cominciò a insegnare[a], aveva circa trent’anni ed era figlio, come si credeva, di Giuseppe, di Eli, 24 di Mattàt, di Levi, di Melchi, di Iannài[b], di Giuseppe, 25 di Mattatia, di Amos, di Naum, di Esli, di Naggai, 26 di Maat, di Mattatia, di Semèin[c], di Iosec[d], di Ioda[e], 27 di Ioanan[f], di Resa, di Zorobabele, di Sealtiel, di Neri, 28 di Melchi, di Addi, di Cosam, di Elmadàm, di Er, 29 di Gesù[g], di Eliezer, di Iorim, di Mattàt, di Levi, 30 di Simeone, di Giuda, di Giuseppe, di Ionam, di Eliachim, 31 di Melea, di Menna[h], di Mattata, di Natan, di Davide, 32 di Isai, di Obed, di Boaz, di Salmon[i], di Nason, 33 di Amminadab, di Admin[j], di Arni[k], di Chesron, di Perez, di Giuda, 34 di Giacobbe, di Isacco, di Abraamo, di Tera, di Naor, 35 di Serug, di Reu, di Peleg, di Eber, di Sela, 36 di Cainan, di Arpacsad, di Sem, di Noè, di Lamec, 37 di Metusela, di Enoc, di Iared, di Maalaleel, di Cainan, 38 di Enos, di Set, di Adamo, di Dio.”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=Luke+3%3A23-44&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

—–

https://oca.org/readings/daily/2018/09/18
—–

Io vengo a voi per portarvi dal Padre Mio. Vengo per adempiere la Sua Divina Volontà e per completare l’Alleanza

“… Convocata la folla insieme ai suoi discepoli, disse loro: «Se qualcuno vuol venire dietro di me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua.
Perché chi vorrà salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del vangelo, la salverà».”

https://vangelodelgiorno.org/IT/gospel/2018-09-16

—-
il libro della verità:
Martedì, 17 settembre 2013, alle ore 22:45Mia amatissima figlia, quando tu trovi difficile quest’Opera ed esiti nel dare al mondo una cattiva notizia, devi capire che tu sei solo il messaggero. Tu sei uno strumento dell’Iddio Altissimo e Santo ed è tuo dovere rispondere alla Sua Chiamata. La tua obbedienza è fondamentale e non devi temere le ripercussioni che potresti avere quale profeta del Signore.Tutti gli eventi predetti sono stati stabiliti fin dal principio e fanno parte del Piano di Dio per completare l’Alleanza stipulata allo scopo di riunire i Suoi figli, finalmente, affinché possano vivere in armonia con la Sua Divina Volontà. La battaglia finale tra la gerarchia di Mio Padre ed il maligno implica che molte persone, le quali hanno lasciato loro stesse indifese, saranno contaminate dal peccato e si rivolteranno contro i propri fratelli che rimangono leali a Dio.

Quando la battaglia entrerà nel vivo del combattimento, molte crudeli atrocità saranno compiute da parte dei nemici di Dio contro i Suoi amati figli. Ma come già vi ho detto, essi non potranno andare tanto lontano, perché non hanno il potere di distruggere l’umanità, anche se credono di poterlo fare.

Consolatevi, tutti voi, perché il Padre Mio interverrà contro le azioni malvagie di coloro che vogliono controllare tutte le nazioni e colpirà a morte coloro che oseranno fare del male ai Suoi figli. Molte povere anime soffriranno nel corso di tali persecuzioni, ma il Padre Mio è sempre Misericordioso. Il Suo Potere non può essere eguagliato. La Sua Mano è Onnipotente. Egli può, in qualsiasi momento, rigettare i Suoi nemici. Ciò nonostante le profezie preannunciate, che dovranno aver luogo prima della Mia Seconda Venuta, sono una realtà. Esse potrebbero svolgersi in un modo non evidente per tutti voi, ma sappiate questo: la preghiera è la vostra arma. Essa vi fornirà l’armatura necessaria per sconfiggere il maligno. La preghiera attenuerà l’impatto della guerra, della sofferenza e di ogni forma di persecuzione inflitta sul genere umano da parte dei nemici di Dio. La preghiera salverà voi e tutti coloro per i quali pregate. Le vostre preghiere distruggeranno il male e, quando il Grande Giorno arriverà, piangerete lacrime di gioia vedendo la Nuova Generazione, quei miliardi di persone che sono state salvate grazie alla vostra risposta alla Mia Chiamata.

Sebbene i Miei Messaggi portino un misto di tristezza, paura e frustrazione, portano anche la speranza perché realizzano molta conversione. Il Piano del Padre Mio è sconosciuto alla maggior parte di voi. Quello che dovete capire è questo: il Suo Piano distruggerà tutti i Suoi nemici. Permettendo il realizzarsi di tutte queste prove, Egli libererà finalmente il genere umano dalla sua schiavitù nei confronti del peccato. Siate pazienti. Siate calmi. Poiché presto la gioia, l’amore e la pace saranno finalmente vostri per l’eternità.

Io vengo solo perché diventiamo una cosa sola: una santa famiglia nel Regno di Dio. Io vengo a voi per portarvi dal Padre Mio. Vengo per adempiere la Sua Divina Volontà e per completare l’Alleanza. Vengo a portarvi la Verità.

Il vostro amato Salvatore,
 Gesù Cristo”

 

—-
Cattolico romano:

Prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinti 11,17-26.33.

Fratelli, non posso lodarvi per il fatto che le vostre riunioni non si svolgono per il meglio, ma per il peggio.
Innanzi tutto sento dire che, quando vi radunate in assemblea, vi sono divisioni tra voi, e in parte lo credo.
È necessario infatti che avvengano divisioni tra voi, perché si manifestino quelli che sono i veri credenti in mezzo a voi.
Quando dunque vi radunate insieme, il vostro non è più un mangiare la cena del Signore.
Ciascuno infatti, quando partecipa alla cena, prende prima il proprio pasto e così uno ha fame, l’altro è ubriaco.
Non avete forse le vostre case per mangiare e per bere? O volete gettare il disprezzo sulla chiesa di Dio e far vergognare chi non ha niente? Che devo dirvi? Lodarvi? In questo non vi lodo!
Io, infatti, ho ricevuto dal Signore quello che a mia volta vi ho trasmesso: il Signore Gesù, nella notte in cui veniva tradito, prese del pane
e, dopo aver reso grazie, lo spezzò e disse: “Questo è il mio corpo, che è per voi; fate questo in memoria di me”.
Allo stesso modo, dopo aver cenato, prese anche il calice, dicendo: “Questo calice è la nuova alleanza nel mio sangue; fate questo, ogni volta che ne bevete, in memoria di me”.
Ogni volta infatti che mangiate di questo pane e bevete di questo calice, voi annunziate la morte del Signore finché egli venga.
Perciò, fratelli miei, quando vi radunate per la cena, aspettatevi gli uni gli altri.

Salmi 40(39),7-8a.8b-9.10.17.

Sacrificio e offerta non gradisci,
gli orecchi mi hai aperto.
Non hai chiesto olocausto e vittima per la colpa.
Allora ho detto: «Ecco, io vengo. 

Sul rotolo del libro di me è scritto,
di compiere il tuo volere.
Mio Dio, questo io desidero,
la tua legge è nel profondo del mio cuore».
 

Ho annunziato la tua giustizia
nella grande assemblea;
vedi, non tengo chiuse le labbra,
Signore, tu lo sai.
 

Esultino e gioiscano in te
quanti ti cercano,
dicano sempre: “Il Signore è grande”
quelli che bramano la tua salvezza.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 7,1-10.

In quel tempo, Gesù quando ebbe terminato di rivolgere tutte queste parole al popolo che stava in ascolto, entrò in Cafarnao.
Il servo di un centurione era ammalato e stava per morire. Il centurione l’aveva molto caro.
Perciò, avendo udito parlare di Gesù, gli mandò alcuni anziani dei Giudei a pregarlo di venire e di salvare il suo servo.
Costoro giunti da Gesù lo pregavano con insistenza: «Egli merita che tu gli faccia questa grazia, dicevano,
perché ama il nostro popolo, ed è stato lui a costruirci la sinagoga».
Gesù si incamminò con loro. Non era ormai molto distante dalla casa quando il centurione mandò alcuni amici a dirgli: «Signore, non stare a disturbarti, io non son degno che tu entri sotto il mio tetto;
per questo non mi sono neanche ritenuto degno di venire da te, ma comanda con una parola e il mio servo sarà guarito.
Anch’io infatti sono uomo sottoposto a un’autorità, e ho sotto di me dei soldati; e dico all’uno: Và ed egli va, e a un altro: Vieni, ed egli viene, e al mio servo: Fà questo, ed egli lo fa».
All’udire questo Gesù restò ammirato e rivolgendosi alla folla che lo seguiva disse: «Io vi dico che neanche in Israele ho trovato una fede così grande!».
E gli inviati, quando tornarono a casa, trovarono il servo guarito.

https://vangelodelgiorno.org/IT/gospel/2018-09-17

 
—-
Ortodosso (Cattolico greco):
22 Ogni cosa egli ha posta sotto i suoi piedi e lo ha dato per capo supremo alla chiesa, 23 che è il corpo di lui, il compimento di colui che porta a compimento[a] ogni cosa in tutti.”https://www.biblegateway.com/passage/?search=Ephesians+1%3A22-33&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

19 ma Erode il tetrarca, rimproverato da lui a proposito di Erodiade, moglie di suo fratello[a], e per tutte le malvagità che aveva commesso, 20 aggiunse a tutte le altre anche questa: rinchiuse Giovanni in prigione.

Battesimo di Gesù Cristo

21 Ora, mentre tutto il popolo si faceva battezzare, anche Gesù fu battezzato; e, mentre pregava, si aprì il cielo 22 e lo Spirito Santo scese su di lui in forma corporea, come una colomba; e venne una voce dal cielo [che diceva]: «Tu sei il mio diletto Figlio; in te mi sono compiaciuto».”

Fedeltà e dedizione di Paolo al suo servizio

Come collaboratori di Dio, vi esortiamo a non ricevere la grazia di Dio invano; poiché egli dice:

«Ti ho esaudito nel tempo favorevole e ti ho soccorso nel giorno della salvezza»[a]. Eccolo ora il tempo favorevole; eccolo ora il giorno della salvezza! Noi non diamo nessun motivo di scandalo affinché il nostro servizio non sia biasimato; ma in ogni cosa raccomandiamo noi stessi come servitori di Dio, con grande costanza nelle afflizioni, nelle necessità, nelle angustie, nelle percosse, nelle prigionie, nei tumulti, nelle fatiche, nelle veglie, nei digiuni; con purezza, con conoscenza, con pazienza, con bontà, con lo Spirito Santo, con amore sincero; con un parlare veritiero, con la potenza di Dio; con le armi della giustizia a destra e a sinistra; nella gloria e nell’umiliazione, nella buona e nella cattiva fama; considerati come impostori, eppure veritieri; come sconosciuti, eppure ben conosciuti; come moribondi, eppure eccoci viventi; come puniti, eppure non messi a morte; 10 come afflitti, eppure sempre allegri; come poveri, eppure arricchendo molti; come non avendo nulla, eppure possedendo ogni cosa!”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=2+Corinthians+6%3A1-10&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

—–

https://oca.org/readings/daily/2018/09/16

Dio Padre: “A quanti sono nati in famiglie pagane, non certo per colpa loro, Io concederò Misericordia”

il libro della verità:
Lunedì, 16 settembre 2013, alle ore 16:20

 

Mia carissima figlia, il genere umano è, in larga misura, impermeabile alla Mia Esistenza. Moltissime persone sanno poco di Me, il loro Padre ed il loro Creatore. I Miei servitori consacrati, inclusi tutti coloro che credono in Me, il Creatore di tutto ciò che è, hanno mancato di preparare l’umanità alla punizione che dovrà affrontare se non riconoscerà i propri errori.

Il desiderio di credere che “tutto andrà bene”, ha fatto sì che molti dei Miei figli non credano nell’esistenza dell’Inferno. Questo è il luogo dove finiscono le persone che rifiutano la Mia Misericordia, il Mio intervento per salvare le anime. Il peccato mortale, a meno che non sia stato cancellato attraverso la riconciliazione, condurrà le anime nell’abisso dell’Inferno. Coloro che forse non sono colpevoli di commettere il peccato mortale, ma che non credono in Me e credono invece in un’esistenza che è stata creata e realizzata nella loro mente tramite falsi idoli, hanno molto da temere.

Rigettate Me, il vostro Creatore, e vi rivolterete contro di Me. Vi taglierete fuori da soli. Molti di voi, quando la Verità della Mia Divinità vi verrà rivelata, Mi si opporranno ferocemente e niente di ciò che Io faccio li salverà dalle fiamme dell’Inferno. Io posso usare qualunque Potere Divino, ma non potrò mai costringervi ad accettare la Mia Misericordia. Nulla, solo le preghiere delle anime elette, vi aiuteranno. Ciò significa che voi non vedrete mai più il Mio Volto. Chiunque vi dica che non importa se non accettate la Mia Esistenza sta mentendo. Solo coloro che accettano Me, attraverso la Misericordia del Mio unico Figlio, possono entrare nel Mio Regno. Se siete di animo gentile e amorevole, ma Mi rifiuterete, anche quando vi verrà fatta conoscere la Verità, pure voi sarete rigettati da MeLa Vita Eterna non sarà vostra.

Ora Io concedo a tutti voi il Dono della Purificazione, ma, in particolare, agli atei e ai pagani. Questa Purificazione sarà dolorosa, ma in molti casi farà aprire i loro occhi alla Verità. A quanti sono nati in famiglie pagane, non certo per colpa loro, Io concederò Misericordia. Tuttavia, per quelli di voi a cui furono dati i Vangeli e sanno dell’Esistenza del Dio Uno e Trino, ma che ora Mi respingono, c’è poca speranza, fino a quando non torneranno indietro ed espieranno i propri peccati. Allora dovranno supplicarMi per ottenere la salvezza della loro anima.

Il vostro Padre,
 il Dio Altissimo”

 

—-
Cattolico romano:

Libro di Isaia 50,5-9a.

Il Signore Dio mi ha aperto l’orecchio e io non ho opposto resistenza, non mi sono tirato indietro.
Ho presentato il dorso ai flagellatori, la guancia a coloro che mi strappavano la barba; non ho sottratto la faccia agli insulti e agli sputi.
Il Signore Dio mi assiste, per questo non resto confuso, per questo rendo la mia faccia dura come pietra, sapendo di non restare deluso.
È vicino chi mi rende giustizia; chi oserà venire a contesa con me? Affrontiamoci. Chi mi accusa? Si avvicini a me.
Ecco, il Signore Dio mi assiste: chi mi dichiarerà colpevole?

Lettera di san Giacomo 2,14-18.

Che giova, fratelli miei, se uno dice di avere la fede ma non ha le opere? Forse che quella fede può salvarlo?
Se un fratello o una sorella sono senza vestiti e sprovvisti del cibo quotidiano
e uno di voi dice loro: “Andatevene in pace, riscaldatevi e saziatevi”, ma non date loro il necessario per il corpo, che giova?
Così anche la fede: se non ha le opere, è morta in se stessa.
Al contrario uno potrebbe dire: Tu hai la fede ed io ho le opere; mostrami la tua fede senza le opere, ed io con le mie opere ti mostrerò la mia fede.

 

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 8,27-35.

In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo; e per via interrogava i suoi discepoli dicendo: «Chi dice la gente che io sia?».
Ed essi gli risposero: «Giovanni il Battista, altri poi Elia e altri uno dei profeti».
Ma egli replicò: «E voi chi dite che io sia?». Pietro gli rispose: «Tu sei il Cristo».
E impose loro severamente di non parlare di lui a nessuno.
E cominciò a insegnar loro che il Figlio dell’uomo doveva molto soffrire, ed essere riprovato dagli anziani, dai sommi sacerdoti e dagli scribi, poi venire ucciso e, dopo tre giorni, risuscitare.
Gesù faceva questo discorso apertamente. Allora Pietro lo prese in disparte, e si mise a rimproverarlo.
Ma egli, voltatosi e guardando i discepoli, rimproverò Pietro e gli disse: «Lungi da me, satana! Perché tu non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini».
Convocata la folla insieme ai suoi discepoli, disse loro: «Se qualcuno vuol venire dietro di me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua.
Perché chi vorrà salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del vangelo, la salverà».”

https://vangelodelgiorno.org/IT/gospel/2018-09-16


—-
Ortodosso (Cattolico greco):
16 sappiamo che l’uomo non è giustificato per le opere della legge, ma soltanto per mezzo della fede in Cristo Gesù, e abbiamo anche noi creduto in Cristo Gesù per essere giustificati dalla fede in Cristo e non dalle opere della legge; perché dalle opere della legge nessuno[a] sarà giustificato. 17 Ma se nel cercare di essere giustificati in Cristo, siamo anche noi trovati peccatori, vuol dire che Cristo è un servitore del peccato? No di certo! 18 Infatti, se riedifico quello che ho demolito, mi dimostro trasgressore. 19 Quanto a me, per mezzo della legge, sono morto alla legge affinché io viva per Dio. 20 Sono stato crocifisso con Cristo: non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me! La vita che vivo ora nella carne, la vivo nella fede nel Figlio di Dio il quale mi ha amato e ha dato se stesso per me.”https://www.biblegateway.com/passage/?search=Galatians+2%3A16-20&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS
Parabola dei talenti14 «Poiché avverrà come a un uomo il quale, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e affidò loro i suoi beni. 15 A uno diede cinque talenti, a un altro due e a un altro uno, a ciascuno secondo la sua capacità; e partì[a]. 16 Subito, colui che aveva ricevuto i cinque talenti andò a farli fruttare, e ne guadagnò altri cinque[b]. 17 Allo stesso modo, [anche] quello dei due talenti ne guadagnò altri due. 18 Ma colui che ne aveva ricevuto uno andò a fare una buca in terra e vi nascose il denaro del suo padrone. 19 Dopo molto tempo, il padrone di quei servi ritornò a fare i conti con loro. 20 Colui che aveva ricevuto i cinque talenti venne e presentò altri cinque talenti, dicendo: “Signore, tu mi affidasti cinque talenti: ecco, [con quelli] ho guadagnato altri cinque talenti”. 21 Il suo padrone gli disse: “Va bene, servo buono e fedele; sei stato fedele in poca cosa, ti costituirò sopra molte cose; entra nella gioia del tuo Signore”. 22 Poi, si presentò anche quello dei due talenti[c] e disse: “Signore, tu mi affidasti due talenti; ecco, [con quelli] ho guadagnato altri due talenti”. 23 Il suo padrone gli disse: “Va bene, servo buono e fedele, sei stato fedele in poca cosa, ti costituirò sopra molte cose; entra nella gioia del tuo Signore”. 24 Poi si avvicinò anche quello che aveva ricevuto un talento solo e disse: “Signore, io sapevo che tu sei un uomo duro, che mieti dove non hai seminato e raccogli dove non hai sparso; 25 ho avuto paura e sono andato a nascondere il tuo talento sotto terra; eccoti il tuo”. 26 Il suo padrone gli rispose: “Servo malvagio e fannullone, tu sapevi che io mieto dove non ho seminato e raccolgo dove non ho sparso; 27 dovevi dunque portare il mio denaro dai banchieri; al mio ritorno avrei ritirato il mio con l’interesse. 28 Toglietegli dunque il talento e datelo a colui che ha i dieci talenti. 29 Poiché a chiunque ha, sarà dato ed egli sovrabbonderà; ma a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha. 30 E quel servo inutile, gettatelo nelle tenebre di fuori. Lì ci sarà pianto e stridor di denti”.”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=Matthew+25%3A14-30&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

—–
https://oca.org/readings/daily/2018/09/16
—–

http://www.vatican.va/archive/ITA0001/_INDEX.HTM

I Miei Piani per redimere il mondo vengono portati a compimento. Ora, ogni cosa è al suo posto

“… facendoci conoscere il mistero della sua volontà, secondo il disegno benevolo che aveva prestabilito dentro di sé, 10 per realizzarlo quando i tempi fossero compiuti. Esso consiste nel raccogliere sotto un solo capo, in Cristo, tutte le cose: tanto quelle che sono nel cielo, quanto quelle che sono sulla terra. …”
il libro della verità:
Domenica, 15 settembre 2013, alle ore 23:50Mia amatissima figlia, tutti i Miei Piani per redimere il mondo vengono portati a compimento. Ora, ogni cosa è al suo posto. Il Mio Esercito è formato, ora crescerà di numero e si espanderà ovunque, portandosi appresso le molte anime che Io desidero ardentemente. Esso ha ricevuto delle grandi Grazie da parte Mia e attraverso il Potere dello Spirito Santo terrà accesa la Fiamma del Cristianesimo e porterà la Fiaccola della Verità fino all’Ultimo Giorno. Porterà la Luce di Dio negli angoli più bui e farà aprire gli occhi di milioni di persone alla Vera Parola di Dio, mentre l’apostasia divorerà la Mia Chiesa sulla Terra. Allo scopo di aiutarlo a prometterMi la sua fedeltà, Io gli concedo questa Preghiera della Crociata:(n.d.r. Preghiera della Crociata n. 121 – Fedeltà all’Esercito di Gesù Cristo)

“Caro Gesù, noi siamo uniti al Tuo Sacro Cuore.

Annunciamo con autorità la Vera Parola di Dio.

Noi cammineremo fino agli estremi confini della Terra per diffondere la Verità.

Non accetteremo mai qualsiasi nuova falsa dottrina nel Tuo Nome, se non quella che Tu Stesso ci hai insegnato.

Noi rimaniamo coerenti, leali e saldi nella nostra fede. Tratteremo con amore e compassione coloro che Ti tradiscono, nella speranza che riescano a ritornare a Te.

Saremo fermi, ma pazienti, con coloro che ci perseguitano nel Tuo Nome. Cammineremo vittoriosi fino al Tuo Nuovo Paradiso.

Noi promettiamo che, attraverso il nostro dolore e la nostra sofferenza, Ti porteremo tutte quelle anime perdute che sono affamate del Tuo Amore.

Ti preghiamo di accettare le nostre preghiere per tutti i peccatori del mondo, così che possiamo diventare una sola famiglia, unita dall’amore per Te, nella Nuova Era di Pace.

Amen.”

Vai, Mio Esercito Rimanente, con la consapevolezza che ti sarà dato tutto l’aiuto e le Grazie per riuscire in quest’ultima Santa Missione sulla Terra, così che Io possa riunire tutti i figli di Dio sulla faccia della Terra e portarli nel Mio Nuovo Paradiso.

Il vostro Gesù”

 
 
 
—-
Cattolico romano:

Lettera agli Ebrei 5,7-9.

Cristo, nei giorni della sua vita terrena egli offrì preghiere e suppliche con forti grida e lacrime a colui che poteva liberarlo da morte e fu esaudito per la sua pietà;
pur essendo Figlio, imparò tuttavia l’obbedienza dalle cose che patì
e, reso perfetto, divenne causa di salvezza eterna per tutti coloro che gli obbediscono.

Salmi 31(30),2-3a.3bc-4.5-6.15-16.20.

In te, Signore, mi sono rifugiato, mai sarò deluso;
per la tua giustizia salvami.
Porgi a me l’orecchio,
vieni presto a liberarmi.
 

Sii per me la rupe che mi accoglie,
la cinta di riparo che mi salva.
Tu sei la mia roccia e il mio baluardo,
per il tuo nome dirigi i miei passi.
 

Scioglimi dal laccio che mi hanno teso,
perché sei tu la mia difesa.
Mi affido alle tue mani;
tu mi riscatti, Signore, Dio
fedele. 

Ma io confido in te, Signore; dico: “Tu sei il mio Dio,
nelle tue mani sono i miei giorni”.
Liberami dalla mano dei miei nemici,
dalla stretta dei miei persecutori.
 

Quanto è grande la tua bontà, Signore!
La riservi per coloro che ti temono,
ne ricolmi chi in te si rifugia
davanti agli occhi
di tutti.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 19,25-27.

In quell’ora, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Clèofa e Maria di Màgdala.
Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco il tuo figlio!».
Poi disse al discepolo: «Ecco la tua madre!». E da quel momento il discepolo la prese nella sua casa.”


—-
Ortodosso (Cattolico greco):
21 Egli[a] dunque disse loro di nuovo: «Io me ne vado e voi mi cercherete, e morirete nel vostro peccato; dove vado io, voi non potete venire». 22 Perciò i Giudei dicevano: «Si ucciderà forse? Poiché dice: “Dove vado io, voi non potete venire”». 23 Egli diceva loro: «Voi siete di quaggiù, io sono di lassù; voi siete di questo mondo, io non sono di questo mondo. 24 Perciò vi ho detto che morirete nei vostri peccati; perché se non credete che io sono[b], morirete nei vostri peccati». 25 Allora gli domandarono: «Chi sei tu?» Gesù rispose loro: «Sono per l’appunto quello che vi dico. 26 Ho molte cose da dire e da giudicare sul conto vostro; ma colui che mi ha mandato è veritiero, e le cose che ho udite da lui le dico al mondo». 27 Essi non capirono che egli parlava loro del Padre. 28 Gesù dunque disse {loro}: «Quando avrete innalzato il Figlio dell’uomo, allora conoscerete che io sono[c], e che non faccio nulla da me, ma dico queste cose come il Padre [mio] mi ha insegnato. 29 E colui che mi ha mandato è con me; egli non mi ha lasciato solo[d], perché faccio sempre le cose che gli piacciono».

30 Mentre egli parlava così, molti credettero in lui.”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=John+8%3A21-30&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

“… 23 Ogni cosa [mi] è lecita, ma non ogni cosa è utile; ogni cosa [mi] è lecita, ma non ogni cosa edifica. 24 Nessuno cerchi il proprio vantaggio, ma ciascuno cerchi quello degli altri. 25 Mangiate di tutto quello che si vende al mercato, senza fare inchieste per motivo di coscienza; 26 perché al Signore appartiene la terra e tutto quello che essa contiene[a]. 27 Se qualcuno dei non credenti v’invita, e voi volete andarci, mangiate di tutto quello che vi è posto davanti, senza fare inchieste per motivo di coscienza. 28 Ma se qualcuno vi dice: «Questa è carne di sacrifici», non ne mangiate per riguardo a colui che vi ha avvertito e per riguardo alla coscienza [perché al Signore appartiene la terra e tutto quello che essa contiene]; …”https://www.biblegateway.com/passage/?search=1+Corinthians+10%3A23-28&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

34 Io vi dico in verità che questa generazione[a] non passerà prima che tutte queste cose siano avvenute. 35 Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.

Esortazione alla vigilanza

36 «Ma quanto a quel giorno e a quell’ora nessuno li sa, neppure gli angeli del cielo, neppure il Figlio[b], ma il Padre solo[c]. 37 Come fu ai giorni di Noè, così sarà [anche] alla venuta del Figlio dell’uomo. 38 Infatti, come nei giorni prima del diluvio si mangiava e si beveva, si prendeva moglie e si andava a marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, 39 e la gente non si accorse di nulla finché venne il diluvio che portò via tutti quanti, così sarà {anche} alla venuta del Figlio dell’uomo. 40 Allora due saranno nel campo: l’uno sarà preso e l’altro lasciato; 41 due donne macineranno al mulino: l’una sarà presa e l’altra lasciata. 42 Vegliate, dunque, perché non sapete in quale giorno[d] il vostro Signore verrà. 43 Ma sappiate questo: che se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte[e] il ladro deve venire, veglierebbe e non lascerebbe scassinare la sua casa. 44 Perciò anche voi siate pronti; perché, nell’ora che non pensate, il Figlio dell’uomo verrà.”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=Matthew+24%3A34-44&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

—–
https://oca.org/readings/daily/2018/09/15
—–

—-
lago Vista:

Cantico di Mosè

32.1 «Porgete orecchio, o cieli, e io parlerò; e ascolti la terra le parole della mia bocca.

Si spanda il mio insegnamento come la pioggia, stilli la mia parola come la rugiada, come la pioggerella sopra la verdura e come un acquazzone sopra l’erba,

poiché io proclamerò il nome del Signore. Magnificate il nostro Dio!

Egli è la rocca, l’opera sua è perfetta, poiché tutte le sue vie sono giustizia. È un Dio fedele e senza iniquità. Egli è giusto e retto.

Hanno agito perversamente contro di lui; non sono suoi figli, questi corrotti, razza storta e perversa.

È questa la ricompensa che date al Signore, o popolo insensato e privo di saggezza? Non è lui il padre che ti ha acquistato? Non è lui che ti ha fatto e stabilito?

«Ricòrdati dei giorni antichi, considera gli anni delle età passate, interroga tuo padre ed egli te lo farà conoscere, i tuoi vecchi ed essi te lo diranno.

Quando l’Altissimo diede alle nazioni la loro eredità, quando separò i figli degli uomini, egli fissò i confini dei popoli, tenendo conto del numero dei figli d’Israele.

Poiché la parte del Signore è il suo popolo, Giacobbe è la porzione della sua eredità.

10 Egli lo trovò in una terra deserta, in una solitudine piena di urli e di desolazione. Egli lo circondò, se ne prese cura[a], lo custodì come la pupilla dei suoi occhi.

11 Come un’aquila che desta la sua nidiata, volteggia sopra i suoi piccini, spiega le sue ali, li prende e li porta sulle penne.

12 Il Signore solo lo ha condotto e nessun dio straniero era con lui.

13 Egli lo ha fatto passare a cavallo sulle alture della terra e Israele ha mangiato il prodotto dei campi; gli ha fatto succhiare il miele che esce dalla rupe, l’olio che esce dalle rocce più dure,

14 la crema delle vacche e il latte delle pecore. Lo ha nutrito con il grasso degli agnelli, dei montoni di Basan e dei capri, con la farina del fior fiore del grano. Tu hai bevuto il vino generoso, il sangue dell’uva.

15 Iesurun[b] si è fatto grasso e ha recalcitrato, si è fatto grasso, grosso e pingue, ha abbandonato il Dio che lo ha fatto e ha disprezzato la Rocca della sua salvezza.

16 Essi lo hanno fatto ingelosire con divinità straniere, lo hanno irritato con pratiche abominevoli.

17 Hanno sacrificato a dèmoni che non sono Dio, a dèi che non avevano conosciuto, dèi nuovi, apparsi di recente, che i vostri padri non avevano temuto.

18 Hai abbandonato la Rocca che ti diede la vita, e hai dimenticato il Dio che ti mise al mondo. …”

Canto di riconoscenza

22.1 Davide rivolse al Signore le parole di questo canto quando il Signore lo liberò dalla mano di tutti i suoi nemici e dalla mano di Saul. Egli disse:

«Il Signore è la mia rocca, la mia fortezza, il mio liberatore;

il mio Dio, la mia rupe in cui mi rifugio, il mio scudo, il mio potente salvatore[a], il mio alto rifugio, il mio asilo. O mio salvatore, tu mi salvi dalla violenza!

Io invocai il Signore, che è degno di ogni lode, e fui salvato dai miei nemici.

Le onde della morte mi avevano circondato e i torrenti della distruzione mi avevano spaventato.

I legami del soggiorno dei morti mi avevano attorniato, i lacci della morte mi avevano sorpreso.

Nella mia angoscia invocai il Signore, gridai al mio Dio. Egli udì la mia voce dal suo tempio. Il mio grido giunse ai suoi orecchi.

Allora la terra fu scossa e tremò, le fondamenta dei cieli furono smosse e scrollate, perché egli era colmo di sdegno.

Un fumo saliva dalle sue narici; un fuoco consumante gli usciva dalla bocca, e ne venivano fuori carboni accesi.

10 Egli abbassò i cieli e discese, avendo sotto i piedi una densa caligine.

11 Cavalcava un cherubino e volava; appariva sulle ali del vento.

12 Delle tenebre s’era fatto una tenda, s’era circondato di masse d’acqua e di dense nubi.

13 Dallo splendore che lo precedeva si sprigionavano carboni accesi.

14 Il Signore tonò dai cieli. L’Altissimo fece udire la sua voce.

15 Scagliò frecce e disperse i nemici; lanciò folgori e li mise in rotta.

16 Allora apparve il fondo del mare, e le fondamenta del mondo furono scoperte dal rimprovero del Signore, al soffio del vento delle sue narici.

17 Egli tese dall’alto la mano e mi prese, mi trasse fuori dalle grandi acque.

18 Mi liberò dal mio potente nemico e da quelli che mi odiavano, perché erano più forti di me.

19 Essi mi erano piombati addosso nel giorno della mia calamità, ma il Signore fu il mio sostegno. …”

—–
https://www.hebcal.com/sedrot/haazinu
—-

La Madre della Salvezza: “Queste Medaglie convertiranno tutte le anime che saranno aperte alla Misericordia di mio Figlio, Gesù Cristo”

il libro della verità:
Sabato, 14 settembre 2013, alle ore 16:10
Oh, figlia mia, proprio come io ho amato mio Figlio, dal momento in cui ho visto il Suo bellissimo Volto, così amo tutti i figli di Dio come se fossero i miei.Io sono la Madre di Dio, ma sono anche la Madre di tutti i Suoi figli, visto che ho promesso di aiutarli nel momento della loro salvezza finale. Mio Figlio, quando mi cinse la corona, durante la mia Incoronazione in Cielo, mi diede l’autorità di diventare la Madre delle “dodici tribù”: le dodici nazioni nella Nuova Gerusalemme. Prima che quel giorno albeggi, io, in qualità di Madre della Salvezza, cercherò ovunque le anime e le attirerò verso mio Figlio. Io Lo aiuto in questo oneroso compito e, proprio come è intrecciato al Suo, il mio Cuore è intrecciato anche ai cuori di coloro che amano veramente mio Figlio.

In qualità di Madre vostra, io amo tutti i figli di Dio. Provo lo stesso amore per ciascuno di voi, come ogni madre lo sente per il suo piccino. Vedo i figli di Dio come se tutti loro fossero solo dei bambini piccoli. Io sento il loro dolore. Soffro con mio Figlio quando volge lo sguardo ai peccatori che rifiutano l’amore che Egli prova per loro. Quanto si tormenta per loro e quante lacrime io ora verso, mentre guardo la miseria dell’uomo crescere a causa della diffusione del peccato! Eppure, c’è ancora molto amore che vive nel mondo. Questo amore, se è puro, resisterà alle tenebre e, come un faro, attirerà le anime verso di sé. Questo è il modo in cui Dio si adopererà allo scopo di illuminare l’umanità. Si servirà dell’amore di coloro che Lo amano per portare a Sé le anime di tutti gli altri.

Il mio dovere è quello di offrire al maggior numero possibile di peccatori, l’opportunità di salvare le loro anime. Io faccio questo attraverso le apparizioni, che sono state testimoniate, quando mi sono manifestata per accendere ovunque la fede dei peccatori. Io ora faccio ciò fornendo la Medaglia della Salvezza. Figlia mia, come ho detto, questa Medaglia dev’essere messa a disposizione del mondo per mezzo tuo e sulla base delle istruzioni che io ti ho dato. Tali istruzioni sono state rese note solo a te. Queste Medaglie convertiranno tutte le anime che sono aperte alla Misericordia di mio Figlio, Gesù Cristo. Allora tutto ciò si tradurrà nella salvezza di milioni di anime.

Vi ringrazio, figli, per aver aperto il vostro cuore a me, la vostra Madre, e per aver mostrato obbedienza al mio diletto Figlio, Gesù Cristo, il Salvatore dell’umanità.

La vostra Madre,
 Madre della Salvezza”

 
 
“Messaggio, 25. agosto 2018
Cari figli! Questo è tempo di grazia. Figlioli, pregate di più, parlate di meno e lasciate che Dio vi guidi sulla via della conversione. Io sono con voi e vi amo con il mio amore materno. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

—-
Cattolico romano:

Libro dei Numeri 21,4b-9.

In quei giorni, gli Israeliti partirono dal monte Cor, dirigendosi verso il Mare Rosso per aggirare il paese di Edom. Ma il popolo non sopportò il viaggio.
Il popolo disse contro Dio e contro Mosè: “Perché ci avete fatti uscire dall’Egitto per farci morire in questo deserto? Perché qui non c’è né pane né acqua e siamo nauseati di questo cibo così leggero”.
Allora il Signore mandò fra il popolo serpenti velenosi i quali mordevano la gente e un gran numero d’Israeliti morì.
Allora il popolo venne a Mosè e disse: “Abbiamo peccato, perché abbiamo parlato contro il Signore e contro di te; prega il Signore che allontani da noi questi serpenti”. Mosè pregò per il popolo.
Il Signore disse a Mosè: “Fatti un serpente e mettilo sopra un’asta; chiunque, dopo essere stato morso, lo guarderà resterà in vita”.
Mosè allora fece un serpente di rame e lo mise sopra l’asta; quando un serpente aveva morso qualcuno, se questi guardava il serpente di rame, restava in vita.

Salmi   78(77),1-2.34-35.36-37.38.

Popolo mio, porgi l’orecchio al mio insegnamento,
ascolta le parole della mia bocca.
Aprirò la mia bocca in parabole,
rievocherò gli arcani dei tempi antichi.
 

Quando li faceva perire, lo cercavano,
ritornavano e ancora si volgevano a Dio;
ricordavano che Dio è loro rupe,
e Dio, l’Altissimo, il loro salvatore.
 

Lo lusingavano con la bocca
e gli mentivano con la lingua;
il loro cuore non era sincero con lui
e non erano fedeli alla sua alleanza.
 

Ed egli, pietoso, perdonava la colpa,
li perdonava invece di distruggerli.
Molte volte placò la sua ira
e trattenne il suo furore.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 3,13-17.

In quel tempo Gesù disse a Nicodemo: «Nessuno è mai salito al cielo, fuorchè il Figlio dell’uomo che è disceso dal cielo.
E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo,
perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna».
Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna.
Dio non ha mandato il Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo si salvi per mezzo di lui.”

https://vangelodelgiorno.org/IT/gospel/2018-09-14

 

—-
Ortodosso (Cattolico greco):

Israele nel deserto

Le acque di Mara

22 Poi Mosè fece partire gli Israeliti dal mar Rosso ed essi si diressero verso il deserto di Sur; camminarono tre giorni nel deserto e non trovarono acqua. 23 Quando giunsero a Mara, non potevano bere l’acqua di Mara, perché era amara; perciò quel luogo fu chiamato Mara[a]. 24 Allora il popolo mormorò contro Mosè, dicendo: «Che berremo?» 25 Egli gridò al Signore; e il Signore gli mostrò un legno. Mosè lo gettò nell’acqua, e l’acqua divenne dolce. È lì che il Signore diede al popolo una legge e una prescrizione, e lo mise alla prova, dicendo: 26 «Se tu ascolti attentamente la voce del Signore che è il tuo Dio, e fai ciò che è giusto agli occhi suoi, porgi orecchio ai suoi comandamenti e osservi tutte le sue leggi, io non ti infliggerò nessuna delle infermità che ho inflitte agli Egiziani, perché io sono il Signore, colui che ti guarisce».

27 Poi giunsero a Elim, dov’erano dodici sorgenti d’acqua e settanta palme; e si accamparono lì presso le acque.”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=Exodus+15%3A22-33&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

11 Figlio mio, non disprezzare la correzione del Signore e non ti ripugni la sua riprensione,

12 perché il Signore riprende colui che egli ama, come un padre il figlio che gradisce[a].

13 Beato l’uomo che ha trovato la saggezza, l’uomo che ottiene l’intelligenza!

14 Poiché il guadagno che essa procura è migliore di quello dell’argento, il profitto che se ne trae vale più dell’oro fino.

15 Essa è più pregevole delle perle, quanto hai di più prezioso non la equivale.

16 Lunghezza di vita è nella sua destra; ricchezza e gloria nella sua sinistra.

17 Le sue vie sono vie deliziose, e tutti i suoi sentieri sono pace.

18 Essa è un albero di vita per quelli che l’afferrano, e chi la possiede è beato.”

“…  In lui abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, il perdono dei peccati secondo le ricchezze della sua grazia, che egli ha riversata abbondantemente su di noi dandoci ogni sorta di sapienza e d’intelligenza, facendoci conoscere il mistero della sua volontà, secondo il disegno benevolo che aveva prestabilito dentro di sé, 10 per realizzarlo quando i tempi fossero compiuti. Esso consiste nel raccogliere sotto un solo capo, in Cristo, tutte le cose: tanto quelle che sono nel cielo, quanto quelle che sono sulla terra. 11 In lui siamo anche stati fatti eredi, essendo stati predestinati secondo il proposito di colui che compie ogni cosa secondo la decisione della propria volontà, 12 per essere a lode della sua gloria; noi, che per primi abbiamo sperato in Cristo. 13 In lui voi pure, dopo aver ascoltato la parola della verità, il vangelo della vostra salvezza, e avendo creduto in lui, avete ricevuto il sigillo dello Spirito Santo che era stato promesso, 14 il quale è pegno della nostra eredità fino alla piena redenzione di quelli che Dio si è acquistati a lode della sua gloria.

Preghiera di Paolo per gli Efesini

15 Perciò anch’io, avendo udito parlare della vostra fede nel Signore Gesù e del vostro amore per tutti i santi, 16 non smetto mai di rendere grazie per voi, ricordandovi nelle mie preghiere, 17 affinché il Dio del nostro Signore Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione perché possiate conoscerlo pienamente; …”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=Ephesians+1&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

—–
https://oca.org/readings/daily/2018/09/14
—–

La dottrina delle tenebre, la grande apostasia che scaturirà dai lombi della Mia Chiesa, calerà molto presto, come una grande e fitta nebbia

il libro della verità:
Sabato, 14 settembre 2013, alle ore 03:00

 

Mia amatissima figlia, Io Sono la Voce in mezzo voi, Che prova a farsi sentire da quei leader che diffondono l’apostasia e che governano ai quattro angoli della Terra.

La dottrina delle tenebre, la grande apostasia che scaturirà dai lombi della Mia Chiesa, calerà molto presto, come una grande e fitta nebbia, su tutti gli ignari Cristiani. Il piano per soffocare la Verità è iniziato e presto, le versioni distorte della Mia Santa Dottrina, diverranno chiare a molti di voi. Tuttavia, mentre baratteranno la Verità per le menzogne, lo Spirito Santo si solleverà contro i Miei nemici. La Mia Luce sarà ancora visibile in mezzo a tutta la confusione che i leader della più grande apostasia di tutti i tempi intendono esercitare sul mondo. Non si daranno pace fino a quando esso non diventerà pagano, privo d’amore per Me, Gesù Cristo.

Il mondo laico sarà considerato il solo imparziale, quello in cui ciascun uomo verrà spinto a seguire le proprie bramosie ed i propri desideri. Verrà fatto ogni tentativo per spegnere la Presenza dello Spirito Santo. Rinnegheranno la Mia Sofferenza sulla Croce e l’importanza del bisogno di guadagnarsi la salvezza, sebbene essa sia stata data a chiunque si redima a Me e chieda la Mia Misericordia. Non solo vi costringeranno a nutrire i figli di Dio con delle menzogne su di Me ed i Miei Insegnamenti, ma perseguiteranno coloro che metteranno in discussione tali menzogne.

Quelli che sfideranno il leader della Mia Chiesa, dal suo interno, saranno trattati spietatamente e non sarà mostrato loro nemmeno un briciolo di pietà. Quelli di voi che accetteranno delle false dottrine, da parte di coloro che diranno di rappresentare la Mia Chiesa, ma riconosceranno, in cuor loro, che non potrebbero venire da Me, Io li aiuterò. Io li consolerò, dal momento che li guiderò. Non dovete mai rinnegare la Verità o cedere a coloro la cui brama di potere farà sì che mentiranno nel Mio Nome, pur di rimanere in rapporti favorevoli con i Miei nemici. La vostra fede sarà messa veramente a dura prova.

Io vengo adesso a portarvi la Verità, solo perché essa vi sarà negata. Quando ciò accadrà, non verrà permesso di dichiarare la Verità ad altre anime, le quali non potranno sopravvivere senza di essa.Pregate per ottenere la Misericordia per le vostre anime e per coloro che saranno indotti in grave errore dai Miei nemici.

Il vostro Gesù”


—-
Cattolico romano:

Prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinti 8,2-7.11-13.

Fratelli, la scienza gonfia, mentre la carità edifica. Se alcuno crede di sapere qualche cosa, non ha ancora imparato come bisogna sapere.
Chi invece ama Dio, è da lui conosciuto.
Quanto dunque al mangiare le carni immolate agli idoli, noi sappiamo che non esiste alcun idolo al mondo e che non c’è che un Dio solo.
E in realtà, anche se vi sono cosiddetti dei sia nel cielo sia sulla terra, e difatti ci sono molti dei e molti signori,
per noi c’è un solo Dio, il Padre, dal quale tutto proviene e noi siamo per lui; e un solo Signore Gesù Cristo, in virtù del quale esistono tutte le cose e noi esistiamo per lui.
Ma non tutti hanno questa scienza; alcuni, per la consuetudine avuta fino al presente con gli idoli, mangiano le carni come se fossero davvero immolate agli idoli, e così la loro coscienza, debole com’è, resta contaminata.
Ed ecco, per la tua scienza, va in rovina il debole, un fratello per il quale Cristo è morto!
Peccando così contro i fratelli e ferendo la loro coscienza debole, voi peccate contro Cristo.
Per questo, se un cibo scandalizza il mio fratello, non mangerò mai più carne, per non dare scandalo al mio fratello.

Salmi 139(138),1-3.13-14ab.23-24.

Signore, tu mi scruti e mi conosci,
tu sai quando seggo e quando mi alzo.
Penetri da lontano i miei pensieri,
mi scruti quando cammino e quando riposo.
Ti sono note tutte le mie vie.

Sei tu che hai creato le mie viscere
e mi hai tessuto nel seno di mia madre.
Ti lodo, perché mi hai fatto come un prodigio;
meravigliose sono le tue opere,

Scrutami, Dio, e conosci il mio cuore,
provami e conosci i miei pensieri:
vedi se percorro una via di menzogna
e guidami sulla via della vita.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 6,27-38.

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: « A voi che ascoltate, io dico: Amate i vostri nemici, fate del bene a coloro che vi odiano,
benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi maltrattano.
A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l’altra; a chi ti leva il mantello, non rifiutare la tunica.
Dà a chiunque ti chiede; e a chi prende del tuo, non richiederlo.
Ciò che volete gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro.
Se amate quelli che vi amano, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso.
E se fate del bene a coloro che vi fanno del bene, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso.
E se prestate a coloro da cui sperate ricevere, che merito ne avrete? Anche i peccatori concedono prestiti ai peccatori per riceverne altrettanto.
Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla, e il vostro premio sarà grande e sarete figli dell’Altissimo; perché egli è benevolo verso gl’ingrati e i malvagi.
Siate misericordiosi, come è misericordioso il Padre vostro.
Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e vi sarà perdonato;
date e vi sarà dato; una buona misura, pigiata, scossa e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con cui misurate, sarà misurato a voi in cambio ».”

https://vangelodelgiorno.org/IT/gospel/2018-09-13

 

—-
Ortodosso (Cattolico greco):
22 Poi Salomone si pose davanti all’altare del Signore, in presenza di tutta l’assemblea d’Israele, stese le mani verso il cielo 23 e disse: «O Signore, Dio d’Israele! Non c’è nessun dio che sia simile a te, né lassù in cielo, né quaggiù in terra! Tu mantieni il patto e la misericordia verso i tuoi servi che camminano in tua presenza con tutto il cuore. 24 Tu hai mantenuto la promessa che facesti al tuo servo Davide, mio padre, e ciò che dichiarasti con la tua bocca, la tua mano oggi l’adempie. 25 Ora, Signore, Dio d’Israele, mantieni al tuo servo Davide, mio padre, la promessa che gli facesti, dicendo: “Non ti mancherà mai qualcuno che sieda davanti a me sul trono d’Israele, purché i tuoi figli veglino sulla loro condotta e camminino in mia presenza, come tu hai camminato”. 26 Ora, o Dio d’Israele, si avveri la parola che dicesti al tuo servo Davide, mio padre!

27 Ma è proprio vero che Dio abiterà sulla terra? Ecco, i cieli e i cieli dei cieli non ti possono contenere; quanto meno questa casa che io ho costruita! 28 Tuttavia, o Signore, Dio mio, abbi riguardo alla preghiera del tuo servo e alla sua supplica, ascolta il grido e la preghiera che oggi il tuo servo ti rivolge. 29 Siano i tuoi occhi aperti notte e giorno su questa casa, sul luogo di cui dicesti: “Qui sarà il mio nome!” Ascolta la preghiera che il tuo servo farà rivolto a questo luogo! 30 Ascolta la supplica del tuo servo e del tuo popolo Israele quando pregheranno rivolti a questo luogo; ascoltali dal luogo della tua dimora nei cieli; ascolta e perdona!”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=1+Kings+8%3A22-33&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

19 Con la saggezza il Signore fondò la terra, e con l’intelligenza rese stabili i cieli.

20 Per la sua scienza gli abissi furono aperti, e le nuvole distillano la rugiada.

21 Figlio mio, queste cose non si allontanino mai dai tuoi occhi! Conserva la saggezza e la riflessione!

22 Esse saranno vita per l’anima tua e un ornamento al tuo collo.

23 Allora camminerai sicuro per la tua via e il tuo piede non inciamperà.

24 Quando ti coricherai non avrai paura; starai a letto e il tuo sonno sarà dolce.

25 Non avrai da temere lo spavento improvviso, né la rovina degli empi, quando verrà,

26 perché il Signore sarà la tua sicurezza e preserverà il tuo piede da ogni insidia.

27 Non rifiutare un beneficio a chi vi ha diritto, quando è in tuo potere di farlo.

28 Non dire al tuo prossimo: «Va’ e torna, te lo darò domani», quando hai la cosa con te.

29 Non tramare il male contro il tuo prossimo, mentre egli abita fiducioso con te.

30 Non fare causa a nessuno senza motivo, se non ti è stato fatto alcun torto.

31 Non portare invidia all’uomo violento e non scegliere nessuna delle sue vie,

32 poiché il Signore ha in abominio l’uomo perverso, ma la sua amicizia è per gli uomini retti.

33 La maledizione del Signore è nella casa dell’empio, ma egli benedice l’abitazione dei giusti.

34 Se schernisce gli schernitori, fa grazia agli umili[b].”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=Proverbs+3%3A19-34&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

Indirizzo e saluti

Paolo, apostolo di Cristo Gesù per volontà di Dio, ai santi che sono in Efeso[a] e ai fedeli in Cristo Gesù. Grazia a voi e pace da Dio, nostro Padre, e dal Signore Gesù Cristo.

Benedizioni in Gesù Cristo

Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, che ci ha benedetti di ogni benedizione spirituale nei luoghi celesti in Cristo. In lui ci ha eletti prima della fondazione del mondo perché fossimo santi e irreprensibili dinanzi a lui[b], avendoci predestinati nel suo amore a essere adottati per mezzo di Gesù Cristo come suoi figli, secondo il disegno benevolo della sua volontà, a lode della gloria della sua grazia, che ci ha concessa nel suo amato Figlio. In lui abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, il perdono dei peccati secondo le ricchezze della sua grazia, che egli ha riversata abbondantemente su di noi dandoci ogni sorta di sapienza e d’intelligenza, facendoci conoscere il mistero della sua volontà, secondo il disegno benevolo che aveva prestabilito dentro di sé, 10 per realizzarlo quando i tempi fossero compiuti. Esso consiste nel raccogliere sotto un solo capo, in Cristo, tutte le cose: tanto quelle che sono nel cielo, quanto quelle che sono sulla terra.”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=Ephesians+1&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

Pietro riconosce in Gesù il Cristo13 Poi Gesù, giunto nei dintorni di Cesarea di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «Chi dice la gente che sia il Figlio dell’uomo?[a]» 14 Essi risposero: «Alcuni, Giovanni il battista; altri, Elia; altri, Geremia o uno dei profeti». 15 Ed egli disse loro: «E voi, chi dite che io sia?» 16 Simon Pietro rispose: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».

17 Gesù, replicando, gli disse: «Tu sei beato, Simone, figlio di Giona, perché non la carne e il sangue ti hanno rivelato questo, ma il Padre mio che è nei cieli. 18 E anch’io ti dico: tu sei Pietro, e su questa pietra[b] edificherò la mia chiesa, e le porte dell’Ades[c] non la potranno vincere.”

https://oca.org/readings/daily/2018/09/13  La Mia Chiesa è infallibile, ma se un presunto servitore o leader in essa, dovesse distorcere la Parola di Dio o riscrivere il significato della Santa Eucaristia, allora egli bestemmierebbe contro Dio.


Quelli tra di voi che soffrono molto e che potrebbero aver perduto ogni speranza nella vita, sappiano che sono nel Mio Cuore

il libro della verità:
Venerdì, 13 settembre 2013, alle 23:15

Mia amatissima figlia, il Mio Cuore desidera ardentemente il mondo e chiunque viva in esso, perciò vi prometto che farò di tutto per unire tutti voi, figli di Dio, nel Mio Cuore.

Amo ogni uomo, donna e bambino, non importa chi essi siano – se sono potenti, ricchi, influenti, gente umile, povera o semplice, che vive una vita normale. Tutti voi foste scelti per essere generati da Mio Padre, Colui che vi ha creato. Ogni anima ha uno scopo ed ognuno di voi è un prezioso figlio di Dio.

Quelli tra voi, che soffrono molto e che potrebbero aver perso ogni speranza nella vita, sappiano che sono nel Mio Cuore e che sento profondamente il loro dolore. Io soffro in voi. Non dovete mai smettere di sperare, perché Io ho un posto per voi nel Mio Paradiso. Qualora voi smetteste di sperare, voltereste le spalle al vostro futuro, che è pieno della Mia Luce. Questo futuro è il Mio Dono per voi e per tutti coloro che sono Miei. Rimuoverò la vostra preoccupazione. Basta che Mi chiamiate e diciate:

“Gesù, porta via il mio terribile dolore e la mia sofferenza, consentendomi di sentire il Tuo Amore.”

Ed Io vi solleverò all’istante del vostro pesante fardello.

Quando vi sentite vuoti e credete che nessuno vi ami veramente, dovete sapere che Io Sono lì accanto a voi, perché Io vi amerò sempre, non importa quanto vi siete allontanati. Se credete di non avere niente per cui vivere, allora sappiate che il Mio Nuovo Paradiso vi darà la Vita Eterna. Prima, però, voi dovete perseverare nella vostra sofferenza in questa vita. Ciò nonostante, Io la allevierò; tutto quello che dovete fare è chiederMelo.

Molti di voi si sentono senza valore, non amati, falliti, insoddisfatti e di poca utilità. Vi sentite così perché il mondo è ossessionato dal così detto successo e dalle ambizioni.  Solo i pochi dell’élite, sembrano raggiungere tali grandi altezze. Le pressioni create dai media mondiali per esaltare la ricchezza e la bellezza servono solo a distruggere la fiducia dell’uomo comune. Non è necessario fare colpo sugli altri. Non è necessario, né opportuno, impressionarMi con il vostro cosiddétto successo. Lavorate sodo, assolutamente. Usate i talenti che vi sono stati dati da Dio, ma utilizzateli allo scopo di servire gli altri e per il bene di tutti. Ma sappiate che, sono i deboli, gli umili di spirito e quelli con un sincero amore per Me, Gesù Cristo, coloro che Io innalzerò a più grande gloria nel Mio Regno. Quanti ora soffrono non soffriranno mai più nel Mio Nuovo Paradiso.

La Mia Promessa di venire per raccogliervi tutti si compirà durante la Mia Seconda Venuta. Guardate a questo giorno con brama e gioia, perché non è molto lontano e allora Io vi porterò in Dono amore, gioia, felicità e Vita EternaPerseverate ed avvicinatevi a Me. Io Sono con voi. Non vi abbandonerò mai, ma non dovete mai separarvi da Me, perché se lo farete, per Me sarete persi.  Venite, appoggiate la vostra testa sulla la Mia Spalla. Lasciate che Io vi conforti. Lasciate che Io metta fine al vostro dolore. Lasciate che Io asciughi le vostre lacrime. Lasciate che Io vi conceda la Mia Pace.

Vi do ora una speciale Benedizione. Accettatela. Acconsentite al Mio Aiuto e andrà tutto bene. Vi amo.

Il vostro Gesù”

 
—-
Cattolico romano:

Prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinti 7,25-31.

Fratelli, quanto alle vergini, non ho alcun comando dal Signore, ma do un consiglio, come uno che ha ottenuto misericordia dal Signore e merita fiducia.
Penso dunque che sia bene per l’uomo, a causa della presente necessità, di rimanere così.
Ti trovi legato a una donna? Non cercare di scioglierti. Sei sciolto da donna? Non andare a cercarla.
Però se ti sposi non fai peccato; e se la giovane prende marito, non fa peccato. Tuttavia costoro avranno tribolazioni nella carne, e io vorrei risparmiarvele.
Questo vi dico, fratelli: il tempo ormai si è fatto breve; d’ora innanzi, quelli che hanno moglie, vivano come se non l’avessero;
coloro che piangono, come se non piangessero e quelli che godono come se non godessero; quelli che comprano, come se non possedessero;
quelli che usano del mondo, come se non ne usassero appieno: perché passa la scena di questo mondo!

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 6,20-26.

In quel tempo, alzati gli occhi verso i suoi discepoli, Gesù diceva:
«Beati voi poveri, perché vostro è il regno di Dio.
Beati voi che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi che ora piangete, perché riderete.
Beati voi quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e v’insulteranno e respingeranno il vostro nome come scellerato, a causa del Figlio dell’uomo.
Rallegratevi in quel giorno ed esultate, perché, ecco, la vostra ricompensa è grande nei cieli. Allo stesso modo infatti facevano i loro padri con i profeti.
Ma guai a voi, ricchi, perché avete gia la vostra consolazione.
Guai a voi che ora siete sazi, perché avrete fame. Guai a voi che ora ridete, perché sarete afflitti e piangerete.
Guai quando tutti gli uomini diranno bene di voi. Allo stesso modo infatti facevano i loro padri con i falsi profeti.»”

—-
Ortodosso (Cattolico greco):
Marta e Maria38 Mentre[a] erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio; e una donna, di nome Marta, lo ospitò [in casa sua]. 39 Marta aveva una sorella chiamata Maria, la quale, sedutasi ai piedi del Signore[b], ascoltava la sua parola. 40 Ma Marta, tutta presa dalle faccende domestiche, venne e disse: «Signore, non ti importa che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». 41 Ma il Signore[c] le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e sei agitata per molte cose, ma una cosa sola è necessaria[d]. 42 Maria ha scelto la parte buona che non le sarà tolta».”https://www.biblegateway.com/passage/?search=Luke+10:38-44&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDSPortate i pesi gli uni degli altri e adempirete così la legge di Cristo. Infatti se uno pensa di essere qualcosa pur non essendo nulla, inganna se stesso. Ciascuno esamini invece l’opera propria; così avrà modo di vantarsi in rapporto a se stesso e non perché si paragona agli altri. Ciascuno infatti porterà il proprio fardello.

Chi viene istruito nella parola faccia parte di tutti i suoi beni a chi lo istruisce.

Non vi ingannate, non ci si può beffare di Dio; perché quello che l’uomo avrà seminato, quello pure mieterà. Perché chi semina per la sua carne, mieterà corruzione dalla carne; ma chi semina per lo Spirito mieterà dallo Spirito vita eterna. Non ci scoraggiamo di fare il bene; perché, se non ci stanchiamo, mieteremo a suo tempo. 10 Così dunque, finché ne abbiamo l’opportunità, facciamo del bene a tutti, ma specialmente ai fratelli in fede.”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=Galatians+6%3A2-10&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

—-
https://oca.org/readings/daily/2018/09/12
—–


http://www.vatican.va/archive/ITA0001/_INDEX.HTM

https://www.biblegateway.com/passage/?search=Hebrews+11%3A8-40&version=NET;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS
https://www.bible

La Madre della Salvezza: “Sarete derisi per aver mancato di riconoscere la nuova interpretazione del Cattolicesimo”

il libro della verità:
Mercoledì, 11 settembre 2013, alle ore 16:30

Figliuola mia, il mio Cuore è intrecciato a quello del mio diletto Figlio, Gesù Cristo, in questo tempo di grande dolore, mentre sta aumentando la persecuzione di tutti i figli di Dio.Ogni persona al mondo, in particolare quelli senza denaro, ascendenza su altri o possedimenti, soffriranno a causa dell’avidità di coloro che controllano molte nazioni.  Il mio Lavoro, svolto per aiutare mio Figlio a realizzare la parte finale della Sua Alleanza e per salvare l’umanità, comincia a vedersi in vari modi. Io, grazie al Potere di Dio, guiderò tutti coloro che sono sconvolti dal dolore, a causa della sofferenza nella loro vita, verso la Protezione del Rifugio di mio Figlio. Coloro che dovranno sopportare tanta povertà, tanta fame, tanta angoscia, tanta ingiustizia – qualunque cosa sia – saranno consolati quando mi chiederanno di pregare per loro.

Coloro che dovranno soffrire, per il fatto che daranno testimonianza di Gesù Cristo, il Salvatore dell’umanità, ora riceveranno ulteriore forza se mi chiederanno di aiutarli. La più grande ingiustizia sarà presto testimoniata all’interno della Chiesa di mio Figlio, in cui, sia i comuni credenti sia i servitori consacrati, allo stesso modo, verranno accusati di disobbedienza rispetto agli Insegnamenti di Gesù Cristo.

Vi verrà chiesto di prestare un giuramento – da recitare come il Credo degli Apostoli – per dichiarare la vostra fedeltà ad una forma alterata di adorazione nei confronti di Dio. Giurando, attraverso questa blasfemia, non riconosciuta nella Santissima Bibbia, metterete la vostra anima in grande pericolo. La liturgia sarà modificata e verranno aggiunte delle cose nuove, mentre altre parti, recitate da molti anni, non verranno più menzionate. Questo piano malvagio verrà legittimato perché si serviranno di tutte le caratteristiche associate a mio Figlio e dichiareranno che queste sono la causa di tali modifiche.

Ecco perché, voi che siete fedeli a mio Figlio lo troverete profondamente inquietante e le vostre anime soffriranno molto. E mentre continuerete a rendere omaggio a mio Figlio, sarete derisi per aver mancato di riconoscere la nuova interpretazione del Cattolicesimo e del Cristianesimo *. Non dovete mai perdervi di coraggio, durante queste prove, perché voi, cari figli, siete favoriti da Dio e Lui rimarrà con voi esattamente fino alla fine.

Non allontanatevi mai dalla Verità. Non credete a nulla, che non sia venuta da Dio.

La vostra amata Madre,
 Madre della Salvezza”

 
 
(n.d.r. Preghiera della Crociata n. 121 – Fedeltà all’Esercito di Gesù Cristo)
 
 
—-
Cattolico romano:

Prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinti 6,1-11.

Fratelli, c’è tra voi chi, avendo una questione con un altro, osa farsi giudicare dagli ingiusti anziché dai santi?
O non sapete che i santi giudicheranno il mondo? E se è da voi che verrà giudicato il mondo, siete dunque indegni di giudizi di minima importanza?
Non sapete che giudicheremo gli angeli? Quanto più le cose di questa vita!
Se dunque avete liti per cose di questo mondo, voi prendete a giudici gente senza autorità nella Chiesa?
Lo dico per vostra vergogna! Cosicché non vi sarebbe proprio nessuna persona saggia tra di voi che possa far da arbitro tra fratello e fratello?
No, anzi, un fratello viene chiamato in giudizio dal fratello e per di più davanti a infedeli!
E dire che è già per voi una sconfitta avere liti vicendevoli! Perché non subire piuttosto l’ingiustizia? Perché non lasciarvi piuttosto privare di ciò che vi appartiene?
Siete voi invece che commettete ingiustizia e rubate, e ciò ai fratelli!
O non sapete che gli ingiusti non erediteranno il regno di Dio? Non illudetevi: né immorali, né idolàtri, né adùlteri,
né effeminati, né sodomiti, né ladri, né avari, né ubriaconi, né maldicenti, né rapaci erediteranno il regno di Dio.
E tali eravate alcuni di voi; ma siete stati lavati, siete stati santificati, siete stati giustificati nel nome del Signore Gesù Cristo e nello Spirito del nostro Dio!

Salmi 149(148),1-2.3-4.5-6a.9b.

Cantate al Signore un canto nuovo;
la sua lode nell’assemblea dei fedeli.
Gioisca Israele nel suo Creatore,
esultino nel loro Re i figli di Sion.
 

Lodino il suo nome con danze,
con timpani e cetre gli cantino inni.
Il Signore ama il suo popolo,
incorona gli umili di vittoria.
 

Esultino i fedeli nella gloria,
sorgano lieti dai loro giacigli.
Le lodi di Dio sulla loro bocca:
questa è la gloria per tutti i suoi fedeli.

 

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 6,12-19.

In quei giorni, Gesù se ne andò sulla montagna a pregare e passò la notte in orazione.
Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede il nome di apostoli:
Simone, che chiamò anche Pietro, Andrea suo fratello, Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo,
Matteo, Tommaso, Giacomo d’Alfeo, Simone soprannominato Zelota,
Giuda di Giacomo e Giuda Iscariota, che fu il traditore.
Disceso con loro, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidone,
che erano venuti per ascoltarlo ed esser guariti dalle loro malattie; anche quelli che erano tormentati da spiriti immondi, venivano guariti.
Tutta la folla cercava di toccarlo, perché da lui usciva una forza che sanava tutti.”

https://vangelodelgiorno.org/IT/gospel/2018-09-11

—-
Ortodosso (Cattolico greco):
11 Quanto a me, fratelli, se io predico ancora la circoncisione, perché sono ancora perseguitato? Lo scandalo della croce sarebbe allora tolto via. 12 Si facciano pure evirare[a] quelli che vi turbano!

La carne e lo Spirito

13 Perché, fratelli, voi siete stati chiamati a libertà; soltanto non fate della libertà un’occasione per vivere secondo la carne, ma per mezzo dell’amore servite gli uni agli altri; 14 poiché tutta la legge è adempiuta in quest’unica parola: «Ama il tuo prossimo come te stesso»[b]. 15 Ma se vi mordete e divorate gli uni gli altri, guardate di non essere consumati gli uni dagli altri.

16 Io dico: camminate secondo lo Spirito e non adempirete affatto i desideri della carne. 17 Perché la carne ha desideri contrari allo Spirito e lo Spirito ha desideri contrari alla carne; sono cose opposte tra di loro, in modo che non potete fare quello che vorreste. 18 Ma se siete guidati dallo Spirito, non siete sotto la legge.

19 Ora le opere della carne sono manifeste, e sono: [adulterio,] fornicazione, impurità, dissolutezza, 20 idolatria, stregoneria, inimicizie, discordia, gelosia[c], ire, contese, divisioni, sètte, 21 invidie, [omicidi,] ubriachezze, orge e altre simili cose; circa le quali, come vi ho già detto, vi preavviso: chi fa tali cose non erediterà il regno di Dio.”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=Galatians+5%3A11-21&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

I farisei e gli scribi gli domandarono: «Perché i tuoi discepoli non seguono la tradizione degli antichi[a], ma prendono cibo con mani impure?[b]» E Gesù [, rispondendo,] disse loro: «Ben profetizzò Isaia di voi, ipocriti, com’è scritto:

“Questo popolo mi onora con le labbra, ma il loro cuore è lontano da me.

Invano mi rendono il loro culto, insegnando dottrine che sono precetti di uomini”[c].

Avendo [infatti] tralasciato il comandamento di Dio, vi attenete alla tradizione degli uomini [: abluzioni di calici e boccali; e di cose simili ne fate molte]». Diceva loro ancora: «Come sapete bene annullare il comandamento di Dio per osservare[d] la vostra tradizione! 10 Mosè infatti ha detto: “Onora tuo padre e tua madre”[e]; e: “Chi maledice padre o madre sia condannato a morte”[f]. 11 Voi, invece, se uno dice a suo padre o a sua madre: “Quello con cui potrei assisterti è Corbàn” (vale a dire, un’offerta a Dio), 12 non gli lasciate più far niente per suo padre o sua madre, 13 annullando così la parola di Dio con la tradizione che voi vi siete tramandata. Di cose simili ne fate molte».

Giudizio sul cuore umano

14 Poi, chiamata di nuovo la folla[g] a sé, diceva loro: «Ascoltatemi tutti e intendete: 15 non c’è nulla fuori dell’uomo che entrando in lui possa contaminarlo; sono le cose che escono dall’uomo[h] quelle che contaminano l’uomo. 16 [Se uno ha orecchi per udire oda.]» …”



Quanto più venite odiati, discepoli Miei, tanto più siete amati da Dio

il libro della verità:
Martedì, 10 settembre 2013, alle ore 23:45

 

Mia amatissima figlia, non sai tu che, mentre molti altri di voi seguiranno i Miei Messaggi, sarai tormentata da coloro che vogliono mettere a tacere la Mia Voce?

Intanto che questa Missione continua, per Comando del Mio amato Padre, sarà compiuto qualunque sforzo da parte di coloro che, soprattutto nella Mia Chiesa sulla Terra, si oppongono a questi Santi Messaggi, per costringerti a smettere di seguirli. Queste obiezioni aumenteranno e, per soffocare la Voce di Dio, sarà usato ogni sorta di contorto ragionamento, teologia falsificata e arrogante negazione della Verità.

Quanto più venite odiati, discepoli Miei, tanto più siete amati da Dio, perché solo quelli che seguono Me e vivono la loro vita secondo i Miei Insegnamenti soffrono in questo modo. Se voi venite esaltati, favoriti e scelti dal mondo, come dei santi viventi, e non non viene trovato alcun difetto o errore nei modi in cui vi fate conoscere in pubblico, allora non siete stati scelti da Dio, perché vi opponete a ciò che ci si aspetta dai servitori di Dio.  Se non dite il Vero, distorcendo la Mia Verità allo scopo di distinguervi, agli occhi del mondo, voi sarete messi da parte, mentre Io cercherò di trovare i Miei fedeli servitori.

Essi Mi amano e sono mossi dal Mio Spirito Santo. Il loro dolore, che è espresso nei loro occhi, in quanto soffrono con Me, può essere visto chiaramente da coloro che hanno ricevuto essi stessi il Dono dello Spirito Santo. Queste anime pure non condannano mai gli altri, né cercano di ostacolare la Parola di Dio, perché sono incapaci di fare una simile cosa.

Dovete pregare sodo in questo momento – ognuno di voi – poiché questi Miei santi servitori sono sotto attacco a causa Mia. Io sto con loro, ma molti cadranno e crolleranno sotto la pressione del dover rimanere in silenzio nel tempo in cui saranno costretti a presentare al loro gregge la veniente dottrina fatta di menzogne.

Il vostro Gesù”


—-
Cattolico romano:

Prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinti 5,1-8.

Fratelli, si sente da per tutto parlare di immoralità tra voi, e di una immoralità tale che non si riscontra neanche tra i pagani, al punto che uno convive con la moglie di suo padre.
E voi vi gonfiate di orgoglio, piuttosto che esserne afflitti, in modo che si tolga di mezzo a voi chi ha compiuto una tale azione!
Orbene, io, assente col corpo ma presente con lo spirito, ho già giudicato come se fossi presente colui che ha compiuto tale azione:
nel nome del Signore nostro Gesù, essendo radunati insieme voi e il mio spirito, con il potere del Signore nostro Gesù,
questo individuo sia dato in balìa di satana per la rovina della sua carne, affinché il suo spirito possa ottenere la salvezza nel giorno del Signore.
Non è una bella cosa il vostro vanto. Non sapete che un pò di lievito fa fermentare tutta la pasta?
Togliete via il lievito vecchio, per essere pasta nuova, poiché siete azzimi. E infatti Cristo, nostra Pasqua, è stato immolato!
Celebriamo dunque la festa non con il lievito vecchio, né con lievito di malizia e di perversità, ma con azzimi di sincerità e di verità.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 6,6-11.

Un sabato Gesù entrò nella sinagoga e si mise a insegnare. Ora c’era là un uomo, che aveva la mano destra inaridita.
Gli scribi e i farisei lo osservavano per vedere se lo guariva di sabato, allo scopo di trovare un capo di accusa contro di lui.
Ma Gesù era a conoscenza dei loro pensieri e disse all’uomo che aveva la mano inaridita: «Alzati e mettiti nel mezzo!». L’uomo, alzatosi, si mise nel punto indicato.
Poi Gesù disse loro: «Domando a voi: E’ lecito in giorno di sabato fare del bene o fare del male, salvare una vita o perderla?».
E volgendo tutt’intorno lo sguardo su di loro, disse all’uomo: «Stendi la mano!». Egli lo fece e la mano guarì.
Ma essi furono pieni di rabbia e discutevano fra di loro su quello che avrebbero potuto fare a Gesù.”

—-
Ortodosso (Cattolico greco):
28 Ora, fratelli, come Isacco, voi siete[a] figli della promessa. 29 E come allora colui che era nato secondo la carne perseguitava quello che era nato secondo lo Spirito, così succede anche ora. 30 Ma che dice la Scrittura? «Caccia via la schiava e suo figlio; perché il figlio della schiava non sarà erede con il figlio della donna libera»[b]. 31 Perciò, fratelli, noi non siamo figli della schiava, ma della donna libera.”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=Galatians+4%3A28-44&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

5.1 Cristo ci ha liberati perché fossimo liberi; state dunque saldi[a] e non vi lasciate porre di nuovo sotto il giogo della schiavitù.Ecco, io, Paolo, vi dichiaro che se vi fate circoncidere, Cristo non vi gioverà a nulla. Dichiaro di nuovo: ogni uomo che si fa circoncidere è obbligato a osservare tutta la legge. Voi che volete essere giustificati dalla legge siete separati da Cristo; siete scaduti dalla grazia. Poiché quanto a noi, è in spirito, per fede, che aspettiamo la speranza della giustizia. Infatti, in Cristo Gesù non ha valore né la circoncisione né l’incirconcisione; quello che vale è la fede che opera per mezzo dell’amore.

Voi correvate bene; chi vi ha fermati perché non ubbidiate alla verità? Una tale persuasione non viene da colui che vi chiama. Un po’ di lievito fa lievitare tutta la pasta. 10 Riguardo a voi, io ho questa fiducia nel Signore, che non la penserete diversamente; ma colui che vi turba ne subirà la condanna, chiunque egli sia.”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=Galatians+5%3A1-10&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

I farisei e la tradizione

Allora si radunarono vicino a lui i farisei e alcuni scribi venuti da Gerusalemme. Essi videro che alcuni dei suoi discepoli prendevano il cibo con mani impure, cioè non lavate [e li accusarono]. (Poiché i farisei e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavate le mani con grande cura, seguendo la tradizione degli antichi[a]; e quando tornano dalla piazza non mangiano senza essersi lavati. Vi sono molte altre cose che osservano per tradizione: abluzioni di calici, di boccali e di vasi di bronzo {e di letti}). I farisei e gli scribi gli domandarono: «Perché i tuoi discepoli non seguono la tradizione degli antichi[b], ma prendono cibo con mani impure?[c]» E Gesù [, rispondendo,] disse loro: «Ben profetizzò Isaia di voi, ipocriti, com’è scritto:

“Questo popolo mi onora con le labbra, ma il loro cuore è lontano da me.

Invano mi rendono il loro culto, insegnando dottrine che sono precetti di uomini”[d].

Avendo [infatti] tralasciato il comandamento di Dio, vi attenete alla tradizione degli uomini [: abluzioni di calici e boccali; e di cose simili ne fate molte]».”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=Mark+7%3A1-8&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

—–
https://oca.org/readings/daily/2018/09/10
 

Mentre molti altri di voi seguiranno i Miei Messaggi, sarai tormentata da coloro che vogliono mettere a tacere la Mia Voce

il libro della verità:
Martedì, 10 settembre 2013, alle ore 23:45
Mia amatissima figlia, non sai tu che, mentre molti altri di voi seguiranno i Miei Messaggi, sarai tormentata da coloro che vogliono mettere a tacere la Mia Voce?Intanto che questa Missione continua, per Comando del Mio amato Padre, sarà compiuto qualunque sforzo da parte di coloro che, soprattutto nella Mia Chiesa sulla Terra, si oppongono a questi Santi Messaggi, per costringerti a smettere di seguirli. Queste obiezioni aumenteranno e, per soffocare la Voce di Dio, sarà usato ogni sorta di contorto ragionamento, teologia falsificata e arrogante negazione della Verità.

Quanto più venite odiati, discepoli Miei, tanto più siete amati da Dio, perché solo quelli che seguono Me e vivono la loro vita secondo i Miei Insegnamenti soffrono in questo modo. Se voi venite esaltati, favoriti e scelti dal mondo, come dei santi viventi, e non non viene trovato alcun difetto o errore nei modi in cui vi fate conoscere in pubblico, allora non siete stati scelti da Dio, perché vi opponete a ciò che ci si aspetta dai servitori di Dio.  Se non dite il Vero, distorcendo la Mia Verità allo scopo di distinguervi, agli occhi del mondo, voi sarete messi da parte, mentre Io cercherò di trovare i Miei fedeli servitori.

Essi Mi amano e sono mossi dal Mio Spirito Santo. Il loro dolore, che è espresso nei loro occhi, in quanto soffrono con Me, può essere visto chiaramente da coloro che hanno ricevuto essi stessi il Dono dello Spirito Santo. Queste anime pure non condannano mai gli altri, né cercano di ostacolare la Parola di Dio, perché sono incapaci di fare una simile cosa.

Dovete pregare sodo in questo momento – ognuno di voi – poiché questi Miei santi servitori sono sotto attacco a causa Mia. Io sto con loro, ma molti cadranno e crolleranno sotto la pressione del dover rimanere in silenzio nel tempo in cui saranno costretti a presentare al loro gregge la veniente dottrina fatta di menzogne.

Il vostro Gesù”

 

—-
Cattolico romano:

Libro di Isaia   35,4-7a.

Dite agli smarriti di cuore: “Coraggio! Non temete; ecco il vostro Dio, giunge la vendetta, la ricompensa divina. Egli viene a salvarvi”.
Allora si apriranno gli occhi dei ciechi e si schiuderanno gli orecchi dei sordi.
Allora lo zoppo salterà come un cervo, griderà di gioia la lingua del muto, perché scaturiranno acque nel deserto, scorreranno torrenti nella steppa.
La terra bruciata diventerà una palude, il suolo riarso si muterà in sorgenti d’acqua. I luoghi dove si sdraiavano gli sciacalli diventeranno canneti e giuncaie.

Salmi 146(145),7.8-9a.9bc-10.

Il Signore è fidele per sempre,
rende giustizia agli oppressi,
dà il pane agli affamati.
Il Signore libera i prigionieri.

Il Signore ridona la vista ai ciechi,
il Signore rialza chi è caduto,
il Signore ama i giusti,
 

il Signore protegge lo straniero.
Egli sostiene l’orfano e la vedova,
ma sconvolge le vie degli empi.
Il Signore regna per sempre,il tuo Dio, o Sion, per ogni generazione.

Lettera di san Giacomo   2,1-5.

Fratelli miei, non mescolate a favoritismi personali la vostra fede nel Signore nostro Gesù Cristo, Signore della gloria.
Supponiamo che entri in una vostra adunanza qualcuno con un anello d’oro al dito, vestito splendidamente, ed entri anche un povero con un vestito logoro.
Se voi guardate a colui che è vestito splendidamente e gli dite: “Tu siediti qui comodamente”, e al povero dite: “Tu mettiti in piedi lì”, oppure: “Siediti qui ai piedi del mio sgabello”,
non fate in voi stessi preferenze e non siete giudici dai giudizi perversi?
Ascoltate, fratelli miei carissimi: Dio non ha forse scelto i poveri nel mondo per farli ricchi con la fede ed eredi del regno che ha promesso a quelli che lo amano?

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 7,31-37.

Di ritorno dalla regione di Tiro, passò per Sidone, dirigendosi verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli.
E gli condussero un sordomuto, pregandolo di imporgli la mano.
E portandolo in disparte lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua;
guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e disse: «Effatà» cioè: «Apriti!».
E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente.
E comandò loro di non dirlo a nessuno. Ma più egli lo raccomandava, più essi ne parlavano
e, pieni di stupore, dicevano: «Ha fatto bene ogni cosa; fa udire i sordi e fa parlare i muti!».”

https://vangelodelgiorno.org/IT/gospel/2018-09-09

 
—-
Ortodosso (Cattolico greco):
13 Nessuno è salito in cielo, se non colui che è disceso dal cielo: il Figlio dell’uomo [che è nel cielo].14 «E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che il Figlio dell’uomo sia innalzato, 15 affinché chiunque crede in lui [non perisca, ma] abbia vita eterna. 16 Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio[a], affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. 17 Infatti Dio non ha mandato suo Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=John+3%3A13-17&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

“… 35 e uno di loro, {dottore della legge,} gli fece una domanda per metterlo alla prova [, dicendo]: 36 «Maestro, qual è, nella legge, il gran comandamento?» 37 [Gesù] gli disse: «“Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente”[a]. 38 Questo è il grande e il primo comandamento. 39 Il secondo, simile a questo, è: “Ama il tuo prossimo come te stesso”[b]. 40 Da questi due comandamenti dipendono tutta la legge e i profeti».

Gesù interroga i farisei

41 Essendo i farisei riuniti, Gesù li interrogò, 42 dicendo: «Che cosa pensate del Cristo? Di chi è figlio?» Essi gli risposero: «Di Davide». 43 Ed egli a loro: «Come mai dunque Davide, ispirato dallo Spirito[c], lo chiama Signore, dicendo:

44 “Il Signore ha detto al mio Signore: ‘Siedi alla mia destra finché io abbia messo i tuoi nemici sotto i tuoi piedi’”[d]?

45 Se dunque Davide lo chiama Signore, come può essere suo figlio?» 46 E nessuno poteva replicargli parola; da quel giorno nessuno ardì più interrogarlo.”

—–