Archivi tag: Ultima ora

Solo Io conosco il giorno o l’ora in cui esalerete il vostro ultimo respiro

il libro della verità:
Domenica, 18 gennaio 2015, alle ore 12:45
Mia amatissima figlia, se un uomo si allontana da Me, per un qualsiasi motivo, egli non troverà mai la vera pace. Quando invece un uomo scopre Chi Sono Io, il suo cuore si gonfia d’amore per Me. L’uomo che ripone tutta la sua fiducia in Me, sopporterà qualsiasi tipo di sofferenza, poiché Io lo libererò.La Parola di Dio è causa di grande discordia tra coloro la cui fede è debole. Quelli che credono in Me proveranno un grande dolore nel cuore quando saranno testimoni dell’opposizione contro la Parola di Dio. Questo dolore è il Mio. Se credete in Me, sentirete nel vostro animo, l’amore che nutro per voi. Aprite sempre il vostro cuore a Me. AccoglieteMi, non con la paura, ma con trepidazione. AccettateMi per Chi Sono Io ed altresì, accettate la Parola che vi è stata data; e poi vivete la vostra vita esattamente come è stata dettata nella Sacra Bibbia ed Io vi aspetterò.

Rifiutate i Miei Insegnamenti e abbracciate il peccato, e questo sarà la vostra rovina. Solo Io conosco il giorno o l’ora in cui esalerete il vostro ultimo respiro. Dovete essere preparati in ogni momento. Dovete chiederMi di perdonare i vostri peccati il più sovente possibile. Io perdono i peccatori più incalliti e quindi non dovete mai temere la Mia Misericordia. Abbiate paura soltanto dell’ora in cui vi dovrete presentare davanti a Me e rispondere di ogni iniquità commessa nei confronti di Dio. Se per quel momento non vi sarete riscattati agli Occhi di Dio, non avrete una seconda possibilità di farlo.

Il vostro Gesù”

https://messaggidagesucristo.wordpress.com/2015/02/01/18-gennaio-2015-solo-io-conosco-il-giorno-o-lora-in-cui-esalerete-il-vostro-ultimo-respiro/


————-
La Vera Vita in Dio:

24 Luglio, 1991

(Rodi)

(Messaggio per il gruppo di preghiera di Rodi).

il Mio ardente desiderio di insegnare loro è al di sopra di ogni comprensione umana, ecco il motivo per cui la Sapienza è alle porte del loro cuore; nessuno è degno della Mia Sapienza, tuttavia il Padre, nella Sua Infinita Bontà, desidera donarla ai bambini semplici;

ah … Miei diletti, voi siete tutti la Mia discendenza, siete diventati miseri e lo siete ancora, ma quale Padre resterebbe indifferente vedendo il proprio bimbo nella miseria e lo lascerebbe continuare nella sua immoralità finché la Morte lo colpisca? non interverrebbe prontamente per soccorrerlo? ora che Io vi ho sollevato dall’abisso, innalzate lo sguardo a Me; i vostri occhi vedano la Perfezione; permetteteMi di dividere la casa con voi, non ve ne pentirete….

Io, il Signore, benedico ognuno di voi; siate vascelli di luce per gli altri che vi avvicinano come vascelli insozzati, incapaci di distinguere la mano destra dalla sinistra, e riportateli a Me; Io vi darò la Mia Forza, non temete;

la razza umana Mi addolora fino alla morte ed il Mio Cuore è lacerato vedendo nel mondo tanta iniquità e peccato; voi, voi avete udito i Miei lamenti, perché Io vi sono venuto vicino; voi avete udito la Mia Voce, gioite! gioite e siate felici perché ho guarito i vostri occhi che erano offuscati, il vostro cuore che era ammalato di sregolatezza; Io vi ho fatto ritornare a Me per Mia Misericordia ed ora permetteteMi di utilizzarvi tutti per il Mio Piano Divino, siate voi giovani o vecchi;

pregate e chiedete la Mia guida; voi Mi siete molto cari; pregate incessantemente perché è questo il vostro nutrimento;”

 
 
 
————-
Cattolico romano:
01-18Vergine di Santa Margherita

HOLY LESSON Dalla Seconda Lettera dell’Apostolo San Paolo ai Corinziani
Sono fidanzato con un uomo che vi condurrà a Cristo come vergini pure.
Fratelli!
Coloro che si vantano, si vantano nel Signore. Perché non è l’affidabile che si raccomanda, ma chi dio raccomanda.
Vorrei che potessi sopportare un po’ di brutezza da parte mia. Anzi, suppostami. Vi temo con la gelosia dell’amore di Dio, perché sono fidanzata con voi con un uomo che vi condurrà a Cristo come vergini pure.
È la parola di Dio.
2 Cor 10.17-11.2

RISPOSTA PSALM
Risposta: Ecco, lo sposo sta arrivando: – vai davanti al Signore Cristo! (Cfr. Jn 2:11). Mt 25,6. – 11. tono)
Presinger: Ascolta, figlia, ascolta la mia parola, dimentica la tua gente e la casa di tuo padre.
La vostra bellezza è voluta dal Re, perché è il vostro padrone, adoratelo.
Devoti: Ecco, lo sposo sta arrivando: ” Vai davanti al Signore Cristo!
E: All’interno, la principessa è piena di bellezza, il suo vestito è intrecciato d’oro.
Viene condotto al re in un abito colorato, seguito da vergini e accompagnato dalle sue amiche.
H: Ecco, lo Sposo verrà: – vai davanti al Signore Cristo!
E: Marciano con gioia, marciando nella casa del re.
Invece dei tuoi padri, avrete figli, li renderete principi in tutto il mondo.
H: Ecco, lo Sposo verrà: – vai davanti al Signore Cristo!
Salmo 44,11-12.14-15.16-17

Alleluja
Ecco, la vergine intelligente, che il Signore ha trovato sveglio, e quando il Signore è arrivato, è andato con lui al matrimonio. Cfr. Mt 25,10 – 5. Tono.

– GOSPEL dal Libro di San Matteo
Ecco che arriva lo sposo! Mettiti di fronte a lui.
A quel tempo, Gesù diede ai suoi discepoli la seguente parabola:
Il regno dei cieli è come le dieci vergini che hanno preso le loro lampade e uscirono davanti allo sposo. Cinque di loro erano sciocchi, e cinque erano intelligenti. Gli stolti hanno preso le loro lanterne, ma non hanno portato olio, ma quelli intelligenti, tuttavia, anche portato olio alle loro lanterne nei loro barattoli. Lo sposo era in ritardo, e tutti si addormentò e si addormentò. Nel cuore della notte, ci fu un grido in una sola volta: “Ecco, lo sposo! Andare di fronte a lui. E poi le vergini si sono svegliate e hanno acceso le lanterne. Gli chiesero aquelli intelligenti: Dammi il tuo olio, perché le nostre lanterne dormono! I più intelligenti risposero: “Non puoi, perché anche noi non abbiamo poco. Perché non vai dai rivenditori e ti compri.” Mentre stavano facendo shopping, lo sposo è arrivato, e coloro che erano pronti è andato con lui, e e la porta è chiusa. Più tardi, arrivarono le altre vergini. Dissero: “Signore, Signore! Aprire la porta per noi. Ma lui rispose: “Sì, te lo dico io, non ti conosco!”
Quindi ti sveglierai, perché non conosci il giorno o l’ora.
Queste sono le parole del Vangelo.

Mt 25,1-13″

https://www.translatetheweb.com/?from=&to=it&dl=en&ref=trb&a=https%3A%2F%2Figenaptar.katolikus.hu%2Fnap%2Findex.php%3Fholnap%3D2020-01-18

https://igenaptar.katolikus.hu/nap/index.php?holnap=2020-01-19

—————-
Ortodosso:

Rendimento di grazie e preghiera di Paolo

Noi ringraziamo Dio, Padre del nostro Signore Gesù Cristo, pregando sempre per voi, perché abbiamo sentito parlare della vostra fede in Cristo Gesù e dell’amore che avete per tutti i santi[a], 5 a causa della speranza che vi è riservata nei cieli, della quale avete già sentito parlare mediante la predicazione della verità del vangelo. Esso è in mezzo a voi, e nel mondo intero porta frutto e cresce[b], come avviene anche tra di voi dal giorno che ascoltaste e conosceste la grazia di Dio in verità,”

—————————-

Gesù guarisce un idropico

14.1 Gesù entrò di sabato in casa di uno dei principali farisei per prendere cibo, ed essi lo stavano osservando; ed ecco, davanti a lui c’era un uomo idropico. Gesù prese a dire ai dottori della legge e ai farisei: «È lecito o no[a] far guarigioni in giorno di sabato?» Ma essi tacquero. Allora egli lo prese per mano, lo guarì e lo congedò. Poi disse loro[b]: «Chi di voi, se gli cade nel pozzo un figlio o un bue[c], non lo tira subito fuori in giorno di sabato?» Ed essi non potevano rispondere nulla[d] in contrario.

Lezioni di umiltà e di carità

7 Notando poi come gli invitati sceglievano i primi posti, disse loro una parabola: «Quando sarai invitato a nozze da qualcuno, non ti mettere a tavola al primo posto, perché può darsi che sia stato invitato da lui qualcuno più importante di te, e chi ha invitato te e lui venga a dirti: “Cedi il posto a questo!” e tu debba con tua vergogna andare allora a occupare l’ultimo posto. 10 Ma quando sarai invitato, va’ a metterti all’ultimo posto, affinché quando verrà colui che ti ha invitato, ti dica: “Amico, vieni più avanti”. Allora ne avrai onore davanti a tutti quelli che saranno a tavola con te. 11 Poiché chiunque si innalza sarà abbassato e chi si abbassa sarà innalzato».

https://www.biblegateway.com/passage/?search=Colossians%201:3-6%3B+Luke%2014:1-11&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;NT-HU;BDS

—–

https://oca.org/readings/daily/2020/01/18
“…

Rifiutate i Miei Insegnamenti e abbracciate il peccato, e questo sarà la vostra rovina. Solo Io conosco il giorno o l’ora in cui esalerete il vostro ultimo respiro. Dovete essere preparati in ogni momento. Dovete chiederMi di perdonare i vostri peccati il più sovente possibile. Io perdono i peccatori più incalliti e quindi non dovete mai temere la Mia Misericordia. Abbiate paura soltanto dell’ora in cui vi dovrete presentare davanti a Me e rispondere di ogni iniquità commessa nei confronti di Dio. Se per quel momento non vi sarete riscattati agli Occhi di Dio, non avrete una seconda possibilità di farlo.

Il vostro Gesù”

https://messaggidagesucristo.wordpress.com/2015/02/01/18-gennaio-2015-solo-io-conosco-il-giorno-o-lora-in-cui-esalerete-il-vostro-ultimo-respiro/


————-
24 Luglio, 1991

(Rodi)

(Messaggio per il gruppo di preghiera di Rodi).

il Mio ardente desiderio di insegnare loro è al di sopra di ogni comprensione umana, ecco il motivo per cui la Sapienza è alle porte del loro cuore; nessuno è degno della Mia Sapienza, tuttavia il Padre, nella Sua Infinita Bontà, desidera donarla ai bambini semplici;

ah … Miei diletti, voi siete tutti la Mia discendenza,

…”
————-

Torah (lago Vista):
Dio parlò a Mosè e gli disse: «Io sono il Signore. Io apparvi ad Abraamo, a Isacco e a Giacobbe, come il Dio onnipotente; ma non fui conosciuto da loro con il mio nome di Signore[a]. Stabilii pure il mio patto con loro, per dar loro il paese di Canaan, il paese nel quale soggiornavano come forestieri. Ho anche udito i gemiti dei figli d’Israele che gli Egiziani tengono in schiavitù e mi sono ricordato del mio patto. Perciò, di’ ai figli d’Israele: “Io sono il Signore; quindi vi sottrarrò ai duri lavori di cui vi gravano gli Egiziani, vi libererò dalla loro schiavitù e vi salverò con braccio steso e con grandi atti di giudizio. Vi prenderò come mio popolo, sarò vostro Dio e voi conoscerete che io sono il Signore, il vostro Dio, che vi sottrae ai duri lavori impostivi dagli Egiziani. Vi farò entrare nel paese che giurai di dare ad Abraamo, a Isacco e a Giacobbe. Io ve lo darò in possesso; io sono il Signore”».

Mosè parlò così ai figli d’Israele; ma essi non diedero ascolto a Mosè a causa dell’angoscia del loro spirito e della loro dura schiavitù.

10 Il Signore parlò a Mosè e disse: 11 «Va’, parla al faraone re d’Egitto, perché egli lasci uscire i figli d’Israele dal suo paese». 12 Ma Mosè parlò in presenza del Signore, dicendo: «Ecco, i figli d’Israele non mi hanno dato ascolto; come vorrà darmi ascolto il faraone, dato che io non so parlare[b]

13 Il Signore parlò a Mosè e ad Aaronne e comandò loro di andare dai figli d’Israele e dal faraone, re d’Egitto, per far uscire i figli d’Israele dal paese d’Egitto.

Genealogia di Mosè e di Aaronne

14 Questi sono i capi delle loro famiglie. Figli di Ruben, primogenito d’Israele: Chenoc e Pallu, Chesron e Carmi. Queste sono le famiglie dei Rubeniti.

15 Figli di Simeone: Iemuel, Iamin, Oad, Iachin, Socar e Saul, figlio della Cananea. Queste sono le famiglie dei Simeoniti.

16 Questi sono i nomi dei figli di Levi, secondo le loro generazioni: Gherson, Cheat e Merari. Gli anni della vita di Levi furono centotrentasette.

17 Figli di Gherson: Libni e Simei, con le loro diverse famiglie.

18 Figli di Cheat: Amram, Isar, Ebron, Uziel. Gli anni della vita di Cheat furono centotrentatré.

19 Figli di Merari: Mali e Musi. Queste sono le famiglie dei Leviti, secondo le loro generazioni.

20 Amram prese per moglie Iochebed sua zia; ella gli partorì Aaronne e Mosè. Gli anni della vita di Amram furono centotrentasette. 21 Figli di Isar: Core, Nefeg e Zicri. 22 Figli di Uziel: Misael, Elsafan e Sitri.

23 Aaronne prese per moglie Eliseba, figlia di Amminadab, sorella di Naason. Lei gli partorì Nadab, Abiu, Eleazar e Itamar.

24 Figli di Core: Assir, Elcana e Abiasaf. Queste sono le famiglie dei Coriti.

25 Eleazar, figlio di Aaronne, prese per moglie una delle figlie di Putiel ed ella gli partorì Fineas. Questi sono i capi delle famiglie dei Leviti nei loro diversi rami.

26 Questi sono quell’Aaronne e quel Mosè ai quali il Signore disse: «Fate uscire i figli d’Israele dal paese d’Egitto, inquadrati nelle loro schiere». 27 Essi sono quelli che parlarono al faraone, re d’Egitto, per far uscire i figli d’Israele dall’Egitto: sono quel Mosè e quell’Aaronne.

Dio ordina di nuovo a Mosè di presentarsi al faraone

28 Quando il Signore parlò a Mosè nel paese d’Egitto, 29 il Signore gli disse: «Io sono il Signore; di’ al faraone, re d’Egitto, tutto quel che dico a te». 30 Mosè rispose, in presenza del Signore: «Ecco, io non so parlare; come vorrà darmi ascolto il faraone?»”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=Exodus+6%3A2-66&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

——-https://www.biblegateway.com/passage/?search=Ezekiel+28%3A25-29%3A25&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

—————————–

Figlioli, questa è l’ultima ora. Come avete udito che deve venire l’anticristo

Cattolico romano:

Prima lettera di san Giovanni apostolo 2,18-21.

Figlioli, questa è l’ultima ora. Come avete udito che deve venire l’anticristo, di fatto ora molti anticristi sono apparsi. Da questo conosciamo che è l’ultima ora.
Sono usciti di mezzo a noi, ma non erano dei nostri; se fossero stati dei nostri, sarebbero rimasti con noi; ma doveva rendersi manifesto che non tutti sono dei nostri.
Ora voi avete l’unzione ricevuta dal Santo e tutti avete la scienza.
Non vi ho scritto perché non conoscete la verità, ma perché la conoscete e perché nessuna menzogna viene dalla verità.

Salmi 96(95),1-2.11-12.13.

Cantate al Signore un canto nuovo,
cantate al Signore da tutta la terra.
Cantate al Signore, benedite il suo nome,
annunziate di giorno in giorno la sua salvezza.

Gioiscano i cieli, esulti la terra,
frema il mare e quanto racchiude;
esultino i campi e quanto contengono,
si rallegrino gli alberi della foresta.

Esultino davanti al Signore che viene,
perché viene a giudicare la terra.
Giudicherà il mondo con giustizia
e con verità tutte le genti.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 1,1-18.

In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio.
Egli era in principio presso Dio:
tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza di lui niente è stato fatto di tutto ciò che esiste.
In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini;
la luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l’hanno accolta.
Venne un uomo mandato da Dio e il suo nome era Giovanni.
Egli venne come testimone per rendere testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui.
Egli non era la luce, ma doveva render testimonianza alla luce.
Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo.
Egli era nel mondo, e il mondo fu fatto per mezzo di lui, eppure il mondo non lo riconobbe.
Venne fra la sua gente, ma i suoi non l’hanno accolto.
A quanti però l’hanno accolto, ha dato potere di diventare figli di Dio: a quelli che credono nel suo nome,
i quali non da sangue, né da volere di carne, né da volere di uomo, ma da Dio sono stati generati.
E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi vedemmo la sua gloria, gloria come di unigenito dal Padre, pieno di grazia e di verità.
Giovanni gli rende testimonianza e grida: «Ecco l’uomo di cui io dissi: Colui che viene dopo di me mi è passato avanti, perché era prima di me».
Dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto e grazia su grazia.
Perché la legge fu data per mezzo di Mosè, la grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo.
Dio nessuno l’ha mai visto: proprio il Figlio unigenito, che è nel seno del Padre, lui lo ha rivelato.”

—-
Ortodosso (Cattolico greco):

La fede e le opere

14 A che serve, fratelli miei, se uno dice di avere fede ma non ha opere? Può la fede salvarlo? 15 Se un fratello o una sorella non hanno vestiti e mancano del cibo quotidiano, 16 e uno di voi dice loro: «Andate in pace, scaldatevi e saziatevi», ma non date loro le cose necessarie al corpo, a che cosa serve? 17 Così è della fede; se non ha opere, è per se stessa morta. 18 Anzi, uno piuttosto dirà: «Tu hai la fede, e io ho le opere; mostrami la tua fede senza le [tue] opere, e io con le mie opere ti mostrerò la [mia] fede». 19 Tu credi che c’è un solo Dio, e fai bene; anche i demòni lo credono e tremano.

20 Insensato! Vuoi renderti conto che la fede senza le opere non ha valore[a]? 21 Abraamo, nostro padre, non fu forse giustificato per le opere quando offrì suo figlio Isacco sull’altare? 22 Tu vedi che la fede agiva insieme alle sue opere e che per le opere la fede fu resa completa; 23 così fu adempiuta la Scrittura che dice:

«Abraamo credette a Dio, e ciò gli fu messo in conto come giustizia»[b];

e fu chiamato amico di Dio. 24 Voi vedete [dunque] che l’uomo è giustificato per opere, e non per fede soltanto. 25 E così Raab, la prostituta, non fu anche lei giustificata per le opere quando accolse gli inviati e li fece ripartire per un’altra strada? 26 Infatti, come il corpo senza lo spirito è morto, così anche la fede senza le opere è morta.”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=James+2%3A14-26&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

Il tributo a Cesare

13 Gli mandarono alcuni farisei ed erodiani per coglierlo in fallo nel parlare. 14 Arrivati, gli dissero: «Maestro, noi sappiamo che tu sei sincero e che non hai riguardi per nessuno, perché non badi all’apparenza delle persone, ma insegni la via di Dio secondo verità. È lecito, o no, pagare il tributo a Cesare? Dobbiamo pagare o non dobbiamo pagare?» 15 Ma egli, conoscendo la loro ipocrisia, disse loro: «Perché mi tentate? Portatemi un denaro, ché io lo veda». 16 Essi glielo portarono ed egli disse loro: «Di chi è questa effigie e questa iscrizione?» Essi gli dissero: «Di Cesare». 17 Allora Gesù [, rispondendo,] disse loro: «Rendete a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio». Ed essi rimasero completamente meravigliati di lui[a].”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=Mark+12%3A13-17&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

—–
https://oca.org/readings/daily/2018/12/31
—–

Quando la Nuova Gerusalemme scenderà sopra il mondo al suono di trombe, le luci riempiranno il cielo e allora tutto tacerà

il libro della verità:
Mia amata figlia, il dolore che tu sopporti fisicamente in questo momento serve a salvare le anime di quanti si sono allontanati da Me, tanto che se tu non lo offrissi a Me, quale anima vittima, esse, per Me, sarebbero perdute per sempre. Ricordati sempre quanto Mi ferisca e spezzi il Mio Cuore, il dover perdere anche una sola anima.Il Mio amore per l’umanità rimane intatto, perché nulla ( nessuno * editor) potrebbe mai impedirMi di amare ogni anima preziosa. Io le amo tutte così tanto, figlia Mia, che i Doni che ti ho dato per vedere tutti i figli di Dio, con purezza di cuore come li vede Lui, sono perenni. Questo è il motivo per cui tu soffri tanto, piccola Mia. Non è dovuto alla collera di coloro che ti offendono, ma è a causa di quelle anime che si trovano in una terribile oscurità ed il cui destino ti terrorizza, che tu sopporti queste nuove sofferenze fisiche.

Per favore, cerca di capire che quando diventi impaziente e sei sconvolta, a causa di queste prove dolorose, esse non sono nulla in confronto all’intensa sofferenza che attende quelle anime che saranno afferrate dalla bestia. Non significa niente se paragonato alle anime che devono sopportare il dolore della sofferenza nel Purgatorio. Quanto ciò diventerà insignificante per te quando vedrai come Io coglierò quelle anime, che altrimenti non sarebbero state in grado di salvare sé stesse dalla morsa malvagia della bestia.

Figlia Mia, non importa quanto sia dolorosa questa sofferenza, poiché essa non conterà più quando Io riunirò i figli di Dio, nel tempo in cui il Gloriosissimo Paradiso scenderà, durante il Grande Giorno. Quando la nuova Gerusalemme scenderà sopra il mondo al suono delle trombe, le luci riempiranno il cielo ed allora tutto tacerà di fronte al suono degli angeli, il cui canto raggiungerà ogni anima prima del momento finale. Questa sarà l’ultima ora, quando Io verrò a giudicare i vivi e i morti.

Il vostro Gesù”


—-
Cattolico romano:
Cuore Immacolato della Beata vergine Maria, memoria

Libro di Isaia 61,9-11.
Sarà famosa tra i popoli la loro stirpe,
i loro discendenti tra le nazioni.
Coloro che li vedranno ne avranno stima,

perché essi sono la stirpe che il Signore ha benedetto.
Io gioisco pienamente nel Signore,
la mia anima esulta nel mio Dio,
perché mi ha rivestito delle vesti di salvezza,
mi ha avvolto con il manto della giustizia,
come uno sposo che si cinge il diadema
e come una
sposa che si adorna di gioielli.
Poiché come la terra produce la vegetazione
e come un giardino fa germogliare i semi,
così il Signore Dio farà germogliare la giustizia
e la lode davanti a tutti i popoli.

Primo libro di Samuele 2,1.4-5.6-7.8abcd.
«Il mio cuore esulta nel Signore,
la mia fronte s’innalza grazie al mio Dio.
Si apre la mia bocca contro i miei nemici,
perché io godo del beneficio che mi hai concesso.

L’arco dei forti s’è spezzato,
ma i deboli sono rivestiti di vigore.
I sazi sono andati a giornata per un pane,
mentre gli affamati han cessato di faticare.
La sterile ha partorito sette volte
e la ricca di figli è sfiorita.

Il Signore fa morire e fa vivere,
scendere agli inferi e risalire.
Il Signore rende povero e arricchisce,
abbassa ed esalta.

Solleva dalla polvere il misero,
innalza il povero dalle immondizie,
per farli sedere insieme con i capi del popolo
e assegnar loro un seggio di gloria».

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 2,41-51.
I genitori di Gesù si recavano tutti gli anni a Gerusalemme per la festa di Pasqua.
Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono di nuovo secondo l’usanza;
ma trascorsi i giorni della festa, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero.
Credendolo nella carovana, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti;
non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme.
Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai dottori, mentre li ascoltava e li interrogava.
E tutti quelli che l’udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte.
Al vederlo restarono stupiti e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto così? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo».
Ed egli rispose: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?».
Ma essi non compresero le sue parole.
Partì dunque con loro e tornò a Nazaret e stava loro sottomesso. Sua madre serbava tutte queste cose nel suo cuore.”

https://evangeliumtagfuertag.org/main.php?language=it&module=readings&localdate=20180609


—-
Ortodosso (Cattolico greco):
19 Or noi sappiamo che tutto quel che la legge dice, lo dice a quelli che sono sotto la legge, affinché sia chiusa ogni bocca e tutto il mondo sia riconosciuto colpevole di fronte a Dio; 20 perché mediante le opere della legge nessuno[a] sarà giustificato davanti a lui; infatti la legge dà la conoscenza del peccato.

La giustificazione attraverso la fede in Cristo

21 Ora però, indipendentemente dalla legge, è stata manifestata la giustizia di Dio, della quale danno testimonianza la legge e i profeti: 22 vale a dire la giustizia di Dio mediante la fede in Gesù Cristo, per tutti coloro[b] che credono. Infatti non c’è distinzione: 23 tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio, 24 ma sono giustificati gratuitamente per la sua grazia, mediante la redenzione che è in Cristo Gesù. 25 Dio lo ha prestabilito come sacrificio propiziatorio mediante la fede nel suo sangue[c], per dimostrare la sua giustizia, avendo usato tolleranza verso i peccati commessi in passato, 26 al tempo della sua divina pazienza; e per dimostrare la sua giustizia nel tempo presente affinché egli sia giusto e giustifichi colui che ha fede in Gesù.”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=Romans+3%3A19-26&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

Non giudicare gli altri

«Non giudicate (nessuno * editor), affinché non siate giudicati; perché con il giudizio con il quale giudicate, sarete giudicati; e con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi[a]. Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio di tuo fratello, mentre non scorgi la trave che è nell’occhio tuo? O come potrai tu dire a tuo fratello: “Lascia che io ti tolga dall’occhio la pagliuzza”, mentre la trave è nell’occhio tuo? Ipocrita! Togli prima dal tuo occhio la trave, e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio di tuo fratello.

Non date ciò che è santo ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le pestino con le zampe e, rivolti contro di voi, non vi sbranino.

La preghiera e il suo esaudimento

«Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto; perché chiunque chiede riceve; chi cerca trova, e sarà aperto a chi bussa.

https://www.biblegateway.com/passage/?search=Matthew+7%3A1-8&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

—–
https://oca.org/readings/daily/2018/06/09  
—-
lago Vista:
3 e, radunatisi contro Mosè e contro Aaronne, dissero loro: «Basta! Tutta la comunità, tutti, dal primo all’ultimo, sono santi, e il Signore è in mezzo a loro; perché dunque vi mettete al di sopra dell’assemblea del SignoreQuando Mosè ebbe udito questo, si prostrò con la faccia a terra; poi parlò a Core e a tutta la gente che era con lui, e disse: «Domani mattina il Signore farà conoscere chi è suo e chi è santo, e se lo farà avvicinare; farà avvicinare a sé colui che egli avrà scelto.”

https://www.biblegateway.com/passage/?search=Numbers+16-18&version=NRSVCE;NR2006;SCH2000;ERV-HU;BDS

“…  14 Samuele disse al popolo: «Venite, andiamo a Ghilgal; là riconfermiamo l’autorità regale». 15 Tutto il popolo andò a Ghilgal e là, a Ghilgal, fecero Saul re davanti al Signore, e offrirono davanti al Signore sacrifici di riconoscenza. Saul e tutti gli uomini d’Israele fecero gran festa in quel luogo.

—— Dovete guardare al futuro con aspettativa. Dovete cercare di dare ascolto a questi Messaggi, perché essi saranno l’ancora di salvezza di cui avrete bisogno, quando i giorni futuri diventeranno più bui. ”

Non dovete essere spaventati, perché quello che Io Prometto è vostro e costituisce la vostra Eredità


—-